A FUSIGNANO IL GRAN GALÀ DEL CICLISMO CON ADORNI E TARTAGNI

INIZIATIVE | 29/11/2018 | 07:29

Una parata di sportivi al Gran Galà del ciclismo che si terrà a Fusignano martedì 4 dicembre alle 21. L’auditorium “Arcangelo Corelli”, in vicolo Belletti 2, ospita infatti l’evento sportivo dedicato alle imprese compiute da Vittorio Adorni e Morena Tartagni ai Mondiali di ciclismo di Imola nel 1968.

L’evento è stato presentato in conferenza stampa in municipio a Fusignano mercoledì 28 novembre. Per l’occasione sono intervenuti il sindaco Nicola Pasi, l’assessore comunale allo Sport Andrea Minguzzi, il promotore dell’iniziativa e organizzatore dei campionati del mondo di ciclismo del 1968 a Imola Nino Ceroni, e il direttore sportivo Stefano Ronchi.

“Il ciclismo fa parte del Dna della nostra terra, e anzi è un elemento talmente capillare che fortifica l’identità stessa della Bassa Romagna - ha dichiarato il sindaco Nicola Pasi -. È per noi un onore ospitare una serata come questa, che porterà a Fusignano grandi campioni del presente e del passato. Saranno sicuramente attimi emozionanti per tutti gli amanti di ciclismo e della nostra tradizione sportiva e non posso che ringraziare a nome di tutta la città i promotori dell’iniziativa, che ci hanno messo tutta la passione”.

“Da ex atleta e oggi da assessore voglio ringraziare Nino Ceroni, Stefano Ronchi e tutta la macchina organizzativa per aver portato a Fusignano dei campioni di prim’ordine - ha aggiunto Andrea Minguzzi -. Protagoniste saranno delle campionesse del ciclismo di ieri e di oggi, e questo è un particolare non da poco: il ciclismo è tradizionalmente uno sport prevalentemente maschile. Le donne che si sono impegnate in questa disciplina e sono riuscite a farsi strada sono riuscite a farlo con abnegazione e spirito di sacrificio, sapendo che non sempre sarebbero balzate agli onori delle cronache. Questa serata dunque è anche per loro”.

Il successo del Campionato del mondo su strada di Imola sarà ricordato durante il Gran Galà dai testimoni diretti dell’impresa: Vittorio Adorni, che in quella occasione, 50 anni fa, si classificò al primo posto e Morena Tartagni che si classificò terza, prima italiana salire sul podio mondiale. Insieme a loro ci saranno anche l’allenatore fusignanese Arrigo Sacchi e Nino Ceroni, organizzatore dei Campionati del mondo di ciclismo su strada Imola ’68.
Quest’anno ricade inoltre il 30esimo anniversario della vittoria ai Mondiali di Renaix di Monica Bandini. La ciclista faentina, che nel 1988 si laureò campionessa del mondo nella 50 km a cronometro a squadre in Francia, sarà presente al Gran Galà di Fusignano per ripercorrere la sua esperienza in quella occasione. Chiude il parterre di ospiti la giovane e ravennate Sofia Collinelli, recente campionessa mondiale juniores di ciclismo su pista in Svizzera.
Nel corso della serata, inoltre, il Comune di Fusignano consegnerà a Monica Bandini e Sofia Collinelli il “Premio Caveja - Una vita per il ciclismo”.

L’ingresso è gratuito. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fusignano, in collaborazione con Pedale Fusignanese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024