LA CASTELLINA, TANTI PREMI E ALTRETTANTE EMOZIONI

PREMI | 26/11/2018 | 07:50
di Antonio Mannori

Sport, emozioni e tanto altro ancora al convento di S.Lucia alla Castellina sede del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Organizzata dal gruppo Amici del Ciclismo della Castellina si è tenuta la “Festa della Famiglia del Ciclismo-17° Raduno dei Campioni” con la consegna al termine della Santa Messa, dei vari riconoscimenti nell’ambito del Premio “Coraggio e Avanti”. Il cast dei premiati e dei tanti ospiti era di lusso e nessuno è voluto mancare a questo importante e prestigioso appuntamento.


Il 15° Premio “Coraggio e Avanti” alla rivelazione Davide Ballerini che ancora una volta non ha nascosto in prospettiva futura la sua voglia di essere protagonista nella Parigi-Roubaix, una gara che piace immensamente all’atleta di Cantù, dal 2019 in maglia Astana. A consegnare il riconoscimento Padre Nicola Sozzi, attuale rettore del convento dei padri carmelitani.


Il premio “Ammiraglio D’Oro” consegnato da Luca Limberti a Giovanni Ellena, che alla guida dell’Androni Giocattoli Sidermec ha saputo raccogliere nel 2018 ben 35 vittorie ed oltre 100 podi, oltre al successo nella Ciclismo Cup con diritto di prendere parte l’anno prossimo al Giro d’Italia.

Gli altri riconoscimenti: “Promessa Juniores-Premio Mario Sani” per Tommaso Nencini (Fosco Bessi Calenzano) medaglia d’argento e di bronzo agli Europei su pista e 4° al mondiale sempre su pista; per le donne la campionessa italiana in linea ed europea su pista Marta Cavalli (Valcar PBM); per gli under 23 Samuele Battistella (Zalf Desirèe Fior) miglior azzurro al mondiale e che debutterà nei professionisti con il 2019 nella Dimension Data; il Premio Franco Ballerini al tecnico azzurro della pista settore maschile Marco Villa.

Premio “Over 35” nel ricordo dell’imprenditore pratese Edo Gelli, consegnato da Giacinto Gelli a Franco Pellizotti, appena sceso di bici dopo 18 anni nei professionisti e che dalla prossima stagione sarà in ammiraglia nella Bahrain Merida a guidare il suo amico Vincenzo Nibali. Il premio intitolato Alfredo Martini-Azzurri d’Italia al c.t. degli under 23 Marino Amadori (il forlivese ha disputato ben 11 Campionati del Mondo) consegnato dalle figlie di Alfredo, Silvia e Milvia con la presenza di Franco Vita, Marco Mordini, dei rappresentanti dell’Associazione Trisomia 21 di Firenze e del vice sindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi. Il Premio Filotex per chi ha vestito quella maglia (lo fece nelle stagioni 1965 e ’66), al pratese Paolo Gelli con l’intervento di Franco Bitossi e Roberto Poggiali, altri due ex corridori del gruppo pratese e la consegna del premio da parte di Padre Agostino Gelli.

Sono stati premiati anche Maria Bruni e Luciana Gradassi, rispettivamente vice presidente vicario e consigliera del Comitato Regionale Toscana, il collega della Rai Francesco Pancani, il sen. Riccardo Nencini per mano di Maria Pia ed Elisabetta Nencini, moglie e figlia del compianto campione mugellano, alla presenza anche dell’on. Monica Baldi, ed infine Saverio Cartmagnini, ideatore di un altro premio prestigioso il “Giglio D’Oro”.

Oltre a Giacinto Gelli e Luca Limberti, ci piace ricordare Alessandro Troni, Gianfranco Gelli, Francesco Cocci, Paolo Cammilli, tutti facenti parte del magnifico Gruppo gli Amici del Ciclismo della Castellina, ed ancora la presenza di Gianni Sani, e di tanti altri ex corridori del Gruppo Filotex.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024