AURORA BRIAN VAL IN FESTA PER I VENT’ANNI DI FONDAZIONE

GIOVANI | 15/11/2018 | 07:14

Nei giorni scorsi, con una cena al “Ristorante Toscano” di Robbiate, Aurora Brian Val ha festeggiato un importante traguardo: il ventesimo anno di fondazione. Era infatti il 1998 quando, dopo alcuni incontri preparatori, Gianmario Sottocornola, Celeste Gatti, Milena Gatti e altri soci costituirono ed affiliarono alla Federciclismo Brian Val. «La società avrebbe avuto sede ad Olgiate Molgora, nella Brianza lecchese, o ancor meglio nel cuore della Valle del Curone, e così, scegliendo il nome da dare alla nostra creatura, abbiamo optato per Brian, come Brianza, e Val che è la contrazione di valle» racconta Sottocornola.

«Mi ricordo bene le prime riunioni – aggiunge Celeste Gatti – l’obiettivo è stato chiaro fin da subito: promuovere il ciclismo, soprattutto quello giovanile, organizzando delle gare».

«La prima manifestazione che abbiamo organizzato? Il “Memorial Marco Besana”, una gara riservata alla categoria Donne Junior e Under23 a Bernareggio» ricorda Milena Gatti, dagli albori responsabile della segreteria.

Alla serata, divertente, piena di aneddoti e di ricordi, erano presenti anche il presidente di Federciclismo Lombardia Cordiano Dagnoni; Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale lecchese della Federazione; Imelda Chiappa, medaglia d’argento nella prova di ciclismo su strada di Atlanta 1996; i rappresentanti delle aziende sponsor e i numerosi volontari che collaborano nelle attività della società.

L’abile narrazione di Samuele Biffi, che ha condotto l’evento, e alcuni filmati hanno permesso ai presenti di ripercorre la linea del tempo e arrivare fino ad oggi. Era il 2002 quando Brian Val entrò a far parte della Polisportiva Aurora; nel 2003 debuttò il Giro della Brianza per Juniores (Marco Corti, Luca Wackermann, Matteo Spreafico, Niccolò Bonifazio, Jakub Marczko, Timothy Porcelli, Aldo Caiati, Andrea Piccolo e Alessandro Fancellu sono alcuni dei protagonisti degli ordini d’arrivo n.d.r.). Nel 2007 vide la luce il Circuito Aurora Baby per Giovanissimi, l’anno successivo ci fu la prima edizione di quello che oggi è il Criterium Riva Logistica e a partire dal 2011 Aurora Brian Val subentrò nell’organizzazione del longevo Trofeo Vismara per Juniores, arrivato quest’anno alla sua trentottesima edizione. Questa gara, sponsorizzata da M.C.V. Catene, da quattro anni si conclude al Ghisallo. (Antonio Tiberi, Andrea Bagioli, Alessandro Covi e Ottavio Dotti sono i più recenti vincitori n.d.r.)

Un particolare momento della serata è stato dedicato a volontari e sponsor: il presidente Claudio Mavero ha voluto ringraziare pubblicamente le persone che, con la loro opera e il loro sostegno, da anni si impegnano per garantire una crescita costante ad Aurora Brian Val. Insieme al vice presidente Debora Gatti e a tutta la dirigenza ha poi premiato i rappresentanti delle aziende sponsor (Savelli, M.C.V. Catene, Riva Logistica, Arte Casa, Fratelli Bassoli, Carzaniga Motori n.d.r). A sorpresa sono stati premiati anche: il Direttore di Corsa Federico Rocca, che ha diretto tutte le gare organizzate da Brian Val fino a settembre 2018 (dalla prossima stagione lascerà il ruolo per sopraggiunti limiti d’età n.d.r.) e Milena Gatti, definita da patron Mavero «Insostituibile responsabile della “sala macchine”».

Dopo il taglio della torta celebrativa e il brindisi di rito, Celeste Gatti ha ringraziato i presenti con una scherzosa battuta che ha un fondo di verità: «È stata una bella festa, forza però perché da domani c’è da organizzare il 2019», ha detto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024