TEAM NPM CHIANCIANO SALUTE, TANTE NOVITA’ PER IL FUTURO

DONNE ALLIEVE | 27/10/2018 | 08:01
di Antonio Mannori

La stagione 2018 è appena terminata ma in seno al Team NPM Chianciano Salute di Arezzo si guarda già alla prossima, con un 2019 che annuncia importanti novità e che novità! Proprio ieri il Consiglio Federale riunito a Roma, ha assegnato al sodalizio aretino l’importante organizzazione dei Campionati Italiani esordienti e allievi, sia del settore maschile che femminile (in tutto sei gare) prevista per i giorni 6 e 7 luglio 2019 a Chianciano Terme, pregevole ed ospitale località conosciuta in tutto il mondo e che garantisce dal punto di vista logistico il pieno successo della rassegna tricolore giovanile svoltasi negli ultimi anni a Comano Terme. Altra novità quella che riguarda l’aspetto tecnico della squadra femminile con l’arrivo nello staff dell’ex professionista Antonio Fanelli, quest’anno alla guida della squadra juniores Fosco Bessi e responsabile tecnico regionale per l’attività su pista. Fanelli da sempre segue anche da vicino l’attività femminile e quindi il Team NPM Chianciano Salute potrà compiere un salto di qualità importante nella crescita e nello sviluppo dell’attività nel settore, oltre a incrementare anche l’attività su pista. Dopo aver festeggiato il primo lustro di attività in maniera composta e senza tanto clamore come è nel suo stile, questa bella realtà del ciclismo toscano, ricca di impegno e passione profusi dai suoi dirigenti, si appresta a una stagione davvero interessante ed intensa. Tornando all’attività della decorsa stagione il team del presidente Luca Pellegrini (vice presidente Stefano Marabissi, consiglieri Carlo Manfredi, Massimo Semoli e Roberta Tamburini), ha tesserato 14 atlete tra esordienti e allieve, numero record per la società, a conferma della sua costante crescita. La partecipazione alla “Challenge Rosa”, ai Campionati Italiani ed a tutte le altre gare che il calendario ha proposto, ha contrassegnato il cammino stagionale della società, che permesso alle atlete di fare preziosa esperienza, anche senza raggiungere il successo. Una realtà del ciclismo rosa a supportare la crescita che il movimento ha fatto registrare in Toscana a tutti i livelli, grazie ovviamente agli amici e sponsor del Team NPM Chianciano Salute, che supportano la società ed offrono quel sostegno e quella collaborazione, quanto mai utile in vista anche di un 2019 che si annuncia stimolante. Queste le atlete tesserate nell’ultima stagione.



ALLIEVE: Monica Acco, Carlotta Cupi, Francesca Francioli, Giulia Manenti, Giada Manfredi, Giorgia Marabissi, Nicole Serafini.
ESORDIENTI (1° anno): Giulia Coppi, Antonella Coccoletti, Rakele e Rebekka Pigolotti.
ESORDIENTI (2° anno): Alice Marchese, Lorenza Poli, Serena Semoli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024