L'ORA DEL PASTO. BRUNO E IL FESTIVAL DEL CUORE D'ORO

INIZIATIVE | 17/10/2018 | 07:16
di Marco Pastonesi

Il primo grande successo canoro di Dino Zandegù fu al Giro delle Fiandre del 1967: vinse, salì sul podio, vide un gruppo di italiani che sotto un misto di pioggia e neve lo festeggiavano e, invitato dal telecronista Adriano Dezan a fare qualcosa per loro, cantò due o tre strofe patriottiche di ‘O sole mio’. Erano minatori, che scoppiarono a piangere, si abbracciarono, si strinsero non solo idealmente al corridore-cantante e lo lasciarono andare via soltanto per l’antidoping.


Il ciclismo è musica: la gamba che canta, i freni a tamburo, i piani e gli accordi, gli acuti e i tenori, la batteria delle e-bike, certi sorpassi fatti in tromba, certe omonimie da Armstrong a Conte, da McCartney a Villa, le doti – stando ai contemporanei – pianistiche di Domenico Pozzovivo e chitarristiche di Daniel Oss e Moreno Moser, il soprannome Tango regalato a Giuseppe Poli antica maglia nera, se non altro i concerti dei campanelli nelle piste ciclabili. Tra direttore sportivo e direttore d’orchestra il passo è lungo, più breve quello che separa i fiati di una sezione in teatro da quelli di un gruppo in salita. E quanto al Festival di Sanremo, è nato prima quello dei velocisti.


Così ha un senso il Festival della canzone sportiva, in cui il ciclismo fa la voce del padrone. Sabato 20 ottobre, alle 20.30, nel Parco delle farfalle di Andora (Savona), si tiene la terza edizione di una rassegna (le prime due ad Albenga nel 2016 e ad Alassio nel 2017) fatta per sorridere, aiutare e cantare. Organizzata dal Lions Club di Andora Valle del Merula, l’incasso sarà devoluto in favore della ricerca e della cura di alcune patologie infantili (morbillo e neoplasie) da destinare a Lions Club International Foundation, Istituto tumori HSOS di Milano, onlus Arcobaleno professor Cassisi di Bergamo.

Tra i protagonisti a due ruote, sul palcoscenico Gianbattista Baronchelli, Gianni Bugno, Mirko Celestino (il c.t. della Nazionale di mountain bike è di Andora), Claudio Chiappucci, Mario Cipollini, Riccardo Magrini (l’idea originaria di questo Festival è sua), Silvio Martinello, Gianni Motta, Dino Zandegù e Italo Zilioli (che è un valente fisarmonicista, ma stavolta si esibirà da cantante), come presentatori Eleonora Capelli (giornalista, sorella dell’ex professionista Ermanno) e Luca Gregorio (telecronista Eurosport), tra i giurati l’olimpionica mountain bike Paola Pezzo, tra i premi una mountain bike Bianchi, e dovunque Bruno Zanoni, un’altra antica maglia nera al Giro d’Italia, anima e animatore del Festival.

L’ingresso sarà libero, e libere saranno anche le offerte. Do di petto, ma anche do di cuore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024