L'ORA DEL PASTO. GENOVA PER NOI, NOI PER GENOVA

INIZIATIVE | 29/09/2018 | 07:43
di Marco Pastonesi

Forse fu il Petrarca il primo a battezzarla “superba”. Era il 1358: “Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare”.


Genova per noi, adesso, è un ponte spezzato, un incantesimo crollato, un mare sospeso. Genova per noi, adesso, è una strada da ridisegnare, una vita da ricreare, una fiducia da ricostruire. E lo si può fare anche a forza di pedali. Un colpo di pedali è anche una dimostrazione di solidarietà, un modo di partecipazione, una botta di vita.


Tre le iniziative. La prima, oggi, dalle 14 alle 19, “Dallo sport un ponte per Genova”, al Porto Antico di Genova, piazzale Mandraccio si trasformerà in una palestra a cielo aperto con la possibilità, per tutte le famiglie (saranno in particolare invitate le famiglie sfollate della Valpolcevera), di consentire ai propri figli di provare numerosi sport grazie al supporto di società e federazioni, ciclismo compreso. 

Alle 17 un momento speciale: l’associazione umanitaria Stelle nello Sport, dopo aver creato subito dopo la tragedia una rete sportiva solidale con specifiche raccolte di fondi, chiama a raccolta tutti i tesserati per un flashmob: atleti, tecnici, dirigenti di ogni disciplina e federazione ligure ricostruiranno il “Ponte di Genova” tenendosi per mano e ribadiranno che lo sport non dimentica, ma sostiene.

La seconda iniziativa: domani, domenica, la Pedalata pro sfollati, aperta a tutti, senza classifiche e senza premi. Partenza da piazza Rossetti (alle 9), poi Lungo Bisagno, corso Aurelio Saffi, Caricamento, Dinegro, via Cantore, piazza Montano, Cornigliano fino a Campi. Sosta con focaccia e bibite. Iscrizione 10 euro, e l’incasso sarà interamente devoluto agli sfollati di via Porro. Organizzano Zena Cycling e Eurobike Genova. 

La terza iniziativa: domani, domenica, La Superba, ciclostorica dei due golfi del Monte di Portofino, ritrovo (dalle 7.30), partenza (alle 9) e arrivo (entro le 13) al Porticciolo di Nervi, tre percorsi, quello breve è di 39 km (Megli, Recco, Camogli…), quello medio di 67 (Rapallo, Portofino, Santa Margherita…) e quello lungo di 82 (Sori e Sussisa per il Monte Cornua). Iscrizioni 25-30 euro, ristori, premi e pesto party finale. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024