TROFEO BUFFONI, UNA SFIDA MONDIALE

JUNIORES | 16/09/2018 | 07:32
di Antonio Mannori

Non ci sono dubbi dopo quanto si è visto nel recente Giro della Lunigiana. La vera sfida che promette emozioni e scintille, nel 49° Trofeo Buffoni in programma oggi con partenza da Forte dei Marmi ed arrivo presso Villa Schiff a Montignoso, sede del Comune, sarà tra il “cannibale” belga Remco Evenepoel che ha impressionato tutti nella gara a tappe ed il forte e brillante ceco Karel Vacek che corre nel Team Giorgi.


Un duello, che dopo i 4 giri iniziali in pianura del Circuito della Versilia, potrebbe esplodere e diventare esaltante quando la corsa proporrà sei giri con la salita della Fortezza, prima dell’arrivo al termine dei 134 Km.


Naturalmente oltre ai due atleti citati la corsa ha uno schieramento eccezionale, tra Campioni Europei e nazionali, quelli italiani Samuele Rubino (linea) e Andrea Piccolo (strada), oltre a tanti azzurri, compresa la Nazionale guidata dal c.t. Rino De Candido che ha scelto per questa autentica classica Baroncini, Raimondi, Tolio e Zambanini. In tutto 176 atleti e 44 squadre delle quali 12 straniere.

Tra i toscani citazione d’obbligo per Benedetti, in grandi condizioni di forma, Tiberi, Crescioli, Nencini. Una gara meravigliosa nel suo itinerario con partenza ufficiosa dal centro di Forte dei Marmi (Piazza Garibaldi presso il Fortino la location di ritrovo) e via ufficiale da Cinquale alle ore 14 all’altezza del monumento che ricorda la Linea Gotica. L’anno scorso s’impose Luca Colnaghi, chi vincerà l’edizione n.49 in attesa di quella delle nozze d’oro del prossimo anno che potrebbe riservare non poche sorprese? 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024