L'ORA DEL PASTO. A COMPIANO, I SILENZI DI BUGNO E LE NOTE DI ZANDEGU'

INIZIATIVE | 25/08/2018 | 07:17
di Marco Pastonesi

Bugno è uno di poche parole, Zandegù di tante. Bugno è così di poche parole che, se solo potesse, starebbe zitto, Zandegù è di così tante parole che, se solo potesse, canterebbe. Bugno è sottile, nei modi, nei tratti, anche in quelle poche parole, Zandegù è grosso, è grande e grosso, è più grosso di quello che è, è grosso anche in quelle tante parole, tant’è che nella vita ha fatto anche il grossista. Bugno, da quando ha smesso di correre, ha perso chili, Zandegù li ha presi, e – a occhio - non erano i chili di Bugno. Bugno ha gli occhi da husky, Zandegù da pastore, pastore tedesco, nel senso delle quattro zampe. Bugno ha il dono fisico della leggerezza, è aeronautico, tant’è che lavora come elicotterista, Zandegù ha il dono caratteriale della leggerezza, è terrestre, sdrammatizza, dissacra, sconsacra, forse esorcizza. Bugno è astemio, Zandegù no, non solo, pensa che l’astemia sia una blasfemia, una eresia, una malattia.


Bugno era un vincente, ha vinto dovunque e comunque, e avrebbe potuto vincere – così giurano i suoi compagni, i suoi avversari, i suoi direttori sportivi, lui ovviamente no – anche il doppio, anche Zandegù era un vincente, ha vinto, e avrebbe potuto vincere – così giura lui – anche il doppio se non fosse stato vittima di complotti, tranelli, sfortune, incidenti, sortilegi. Bugno aveva, come avversario designato dai giornalisti, Chiappucci, ed era un duello e un dualismo in cui gli appassionati di ciclismo si schieravano, si dividevano, si distinguevano, Zandegù aveva, come avversario designato dalla sorte, Basso, ed era un duello e un dualismo in cui gli appassionati di ciclismo si univano per arricchire racconti, storie, scommesse, e moltiplicare tutti i se e tutti i ma delle volate.


Bugno e Zandegù non hanno mai corso insieme né contro. Gianni, 54 anni, è stato professionista dal 1985 al 1998, Dino, 78 anni, dal 1963 al 1972. Così hanno attraversato due epoche del ciclismo, così vicine eppure così lontane, tanto che Zandegù può sembrare un Don Chisciotte e Bugno un Don Diego de la Vega ovvero Zorro, oppure Zandegù una commedia all’italiana e Bugno una serie americana, oppure Zandegù il Festival di Sanremo e Bugno “Avventure in elicottero”. Conoscendoli, quando gli hanno annunciato il premio, Bugno avrà risposto che veramente non era il caso, che certamente c’era qualcuno più meritevole di lui, che sicuramente non avrebbe saputo cosa dire, Zandegù avrà accettato, esultato, cantato, e forse anche già brindato.

Oggi Gianni Bugno e Dino Zandegù riceveranno a Compiano (Parma) il Premio Compiano Sport: Gianni alla carriera (due titoli consecutivi di campione del mondo, tanto per cominciare), Dino alla letteratura (è uno dei protagonisti del mio “Spingi me sennò bestemmio”, e a lui si deve il famigerato titolo del libro dedicato alle maglie nere e alle lanterne rosse, ai fanalini di coda e ai camion-scopa, insomma, agli ultimi). Il Premio è stato voluto nel 2011 dall’ex presidente della Provincia di Parma Pier Luigi Ferrari e dalla sindaca di Compiano Sabina Del Nevo. Beppe Conti, che è di Compiano, fa da regista. Nell’albo d’oro, fra gli altri, Paolo Rossi, Marco Tardelli, Francesco Moser e Beppe Saronni (30 anni dopo il campionato italiano in cui litigarono, poi Franz lo Sceriffo, arrabbiatissimo, vinse), Vittorio Adorni, Felice Gimondi, Claudio Chiappucci, Alessandro Petacchi, Ercole Gualazzini, Faustino Coppi, Gianni Mura, anche Alessandra De Stefano (con il suo libro sulla Dama Bianca) e Auro Bulbarelli (con la sua biografia di Fiorenzo Magni).

Appuntamento alle 15, nel Castello, ingresso libero. E vedrete che, alla fine, Bugno evaporerà, si dissolverà, sparirà, Zandegù resterà, intonerà, echeggerà.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024