VINCI. COLONNA HA LA MEGLIO SU COVI E ZOCCARATO

DILETTANTI | 31/07/2018 | 17:20
di Antonio Mannori

Dopo una serie di ottime prestazioni fornite nelle ultime settimane, il toscano di Cerbaia di Lamporecchio, Yuri Colonna ha finalmente coronato e finalizzato con la vittoria un’altra eccellente prestazione. Un successo meritatissimo e indiscutibile quello conseguito nel 55° Gran Premio Città di Vinci riservato ai soli Under 23 organizzato dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano. Sul traguardo in salita di via Rossi, Colonna ha superato i due compagni di fuga Covi e Zoccarato dopo una gara resa impegnativa dal gran caldo e dal nuovo percorso ideato dagli organizzatori e che è risultato apprezzato da tutti sul piano tecnico ancorché più duro e difficile. Colonna è stato sempre un protagonista di spicco della gara, così come lo sono stati Abenante, Edoardo Ferri e Borgo (tutti e tre spesso in prima fila) mentre con il vincitore sul podio finale sono finiti giustamente Covi e Zoccarato. L’atleta del Team Colpack ha fatto autocritica dopo la corsa. “Sulla vittoria di Colonna nulla da dire, anch’io sono veloce, ma la mia colpa è quella di non aver visionato il tratto finale in salita verso il traguardo. Colonna che è della zona lo conosceva a fondo, se lo avessi visto avrei potuto giocarmi meglio le mie carte”. Terzo un’encomiabile Zoccarato che quando erano in fuga Covi, Colonna e Ferri (che poi mollava) è stato l’unico a lasciare il gruppo che viaggiava a 1’20” riportandosi sul tandem di testa. “In volata non avevo più forza, le gambe erano vuote per lo sforzo effettuato nell’inseguimento – dice Zoccarato – ma questo terzo posto è risultato da non buttare”. Al Gp Città di Vinci hanno preso il via 107 corridori di 17 società. Prima del via un minuto di silenzio per ricordare Raffaello Cantini per 30 anni addetto ai lavori in seno alla Maltinti Banca Cambiano e Paolo Marcucci. Otto i giri di 15 Km e mezzo con le salite di Quattro Madonne e San Donato, diversi altri saliscendi ed un paio di impennate, e tutte in zone senza zone di ombra, sotto un sole implacabile. Gara subito animata da vari tentativi e quello più consistente di Abenante e Baccio. Rientrato il tentativo erano Colonna, Covi, Ferri e Borgo a dar vita alla fuga decisiva. Si stacca Borgo, mentre a 13 Km dall’arrivo anche Ferri mollava, mentre c’era lo spettacolare rientro di Zoccarato su Covi e Colonna. In volata netta la vittoria del pistoiese tra l’incontenibile gioia dei suoi sportivi e tifosi giunti dalla vicina Cerbaia di Lamporecchio, dei suoi familiari, la mamma Lara, il padre Federico, ex professionista Mapei, che forse per la prima volta ha pianto di commozione nel vedere vincere il figlio tra i dilettanti.


ORDINE DI ARRIVO


1)Yuri Colonna (Petroli Firenze Hopplà Maserati) Km 124,5, in 3h19’15”, media Km 37,412; 2)Alessandro Covi (Team Colpack) a 2”; 3)Samuele Zoccarato (General Store Bottoli) a 5”; 4)Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hopplà Maserati) a 15”; 5) Stefano Oldani (Team Colpack) a 20”; 6)David Italiani (Maltinti Banca Cambiano) a 23”; 7)Nicola Breda (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 33”; 8)Nicolò Garibbo (Overall FGM Tre Colli); 9)Matteo Conforti (Gragnano Sporting Club Caselli); 10)Edoardo Ferri (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 1’20”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024