MARCO SCARPONI IN PARLAMENTO: «LA SCELTA E' TRA LA VITA E LA MORTE»

INIZIATIVE | 24/07/2018 | 16:41
di Giulia De Maio

Marco Scarponi, fratello maggiore dell'indimentimenticabile Michele, ieri è andato in missione per la Fondazione Michele Scarponi a Roma ed è intervenuto nelle sedi della politica nazionale per portare il suo messaggio a favore della sicurezza stradale. Oggi ci aggiorna attraverso i canali social dell'Associazione nata nel ricordo dell'Aquila di Filottrano.



Ieri in Parlamento si è detto che l'Italia negli ultimi 30 anni non ha mai investito un soldo sulla sicurezza stradale. Piano piano i colpevoli vengono fuori. 
Ieri a Montecitorio si è parlato di città a misura di persona, di ridare gli spazi ai pedoni, ai ciclisti, alla mobilità dolce. Alla Vita.
Si è detto che la sicurezza aumenta se diminuiscono i parcheggi e non se si costruiscono le piste ciclabili.
Ieri a Roma mentre fuori dalla finestra fiumi rumorosi di lamiera inquinanti intasavano le vie della città eterna, si è parlato di città senza automobili.
Ieri si è parlato dei diritti dei pedoni. Di tutte le vite spezzate sulle striscie pedonali. 
Ieri si è urlato che l'alta velocità delle automobili uccide. Che occorre istallare autovelox anche nelle città e non si capisce perché proprio in quel palazzo non vogliono gli autovelox in città.
Si è parlato di sicurezza nelle città mettendo finalmente al centro della viabilità le nostre gambe e anche i disabili, più esclusi di tutti.
Non si è parlato della distanza da mantenere durante i sorpasso, il famoso #unmetroemezzo, ma ne abbiamo parlato noi e porteremo avanti fino in fondo tutte queste battaglie affinché tutti possano avere diritto a vivere la strada in sicurezza, dai bambini agli anziani, dai disabili agli amatori ai ciclisti professionisti, affinché tutte le morti sulla strada trovino un senso e i loro familiari un centimetro di consolazione sulle strade di un paese civile.

P.s. per fare la rivoluzione in strada occorre un'arma tenera e leggera, perciò ho scelto lei e l'ho chiamata #Aquila2.
Restate con noi. Un giorno saremo il gruppo più grande e più bello che abbia mai pedalato su queste strade maledette e insieme cambieremo tante cose.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024