VELODROMO DI SPRESIANO, PARTONO I LAVORI

PISTA | 18/07/2018 | 08:00

Dopo che lunedì con specifica determina del Responsabile del Procedimento, il Segretario Generale della FCI Maria Cristina Gabriotti, la Federazione ne ha autorizzato l'inizio, da ieri sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo Velodromo di Spresiano. Al termine della conclusione dell'allestimento del cantiere, dalla prossima settimana inizierà la fase operativa. Entro l'estate avverrà la posa della prima pietra. Diciotto i mesi previsti per la realizzazione dell'opera dall'accordo tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Pessina Costruzioni, dopo i 9 mesi dedicati alla progettazione. In base alla convenzione-concessione, quindi, i lavori dovrebbero concludersi a gennaio 2020, in tempo per la preparazione delle Olimpiadi di Tokyo (dal 24 luglio al 9 agosto 2020).


Il Velodromo avrà le caratteristiche di un impianto di categoria 1, secondo la normativa UCI, con capacità fino a 6.000 posti e sarà idoneo allo svolgimento di manifestazioni di livello superiori quali Campionati del Mondo e competizioni Olimpiche. Il progetto godrà di un finanziamento pubblico e verrà realizzato secondo le norme della finanza di progetto, con assunzione da parte dell'aggiudicatario dell'obbligo di gestione per 50 anni durante i quali l'impianto sarà gratuitamente a disposizione della FCI per 150 giorni l'anno.


"Con estrema soddisfazione salutiamo la nascita del secondo impianto coperto dedicato al ciclismo - ha dichiarato il Presidente della FCI Renato Di Rocco -. Un obiettivo raggiunto grazie alla determinazione della Federazione e alla buona volontà di tutti i soggetti coinvolti. Mi auguro che presto il ciclismo italiano possa ospitare altri eventi internazionali, oltre a garantire un secondo velodromo per l'attività delle nostre Nazionali con uno standard logistico di eccellenza, già per le prossime Olimpiadi di Tokyo."

Pessina Costruzioni, società leader in Italia per la realizzazione e gestione di edilizia pubblica e privata, che ha sviluppato negli ultimi tempi un particolare interesse e competenza per l'edilizia sportiva, col Velodromo di Spresiano sarà protagonista anche nell'organizzazione di una serie di manifestazioni internazionali e nazionali nei cinque anni successivi alla realizzazione dell'impianto, a cominciare dai Mondiali assoluti di pista.

"L'avvio dei lavori del Velodromo è per noi motivo di grande emozione. Un'opera unica nel suo genere in Italia per grandezza e livello" , dichiara Massimo Pessina, Presidente di Pessina Costruzioni. "Un impianto che non solo edificheremo ma che avremo in gestione per i prossimi decenni e in cui ci prepariamo fin da subito ad ospitare gare nazionali ed internazionali di altissimo livello. Sarà un Velodromo all'avanguardia sia dal punto di vista architettonico che dei materiali, una struttura da molto tempo attesa dalla Federazione, dai ciclisti e da tutti gli appassionati di questo sport", conclude Pessina.

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
18 luglio 2018 09:08 bernacca
ne abbiamo bisogno come il pane... basta che non sia amministrato come Montichiari o le strutture post olimpiche di Torino 2006... l'Italia ha dimostrato più volte di non saper gestire gli impianti sportivi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024