ADRIATICA IONICA, ENRICO LOGICA: «UNA MAGLIA CHE VALE TANTISSIMO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 25/06/2018 | 08:00
di Diego Barbera

Il 23enne Enrico Logica della Biesse Carrera Gavardo è la maglia verde dell’Adriatica Ionica Race 2018 come vincitore finale della classifica della montagna. Il fresco 23enne originario di Negrar (VR) ha difeso con onore il primato conquistato nella seconda frazione a Maser ed è salito sul podio di Piazza Unità d’Italia a Trieste insieme al vincitore della corsa, Ivan Sosa e alla maglia rossa dei punti Elia Viviani.

Le impressioni a caldo di questo giovane ciclista che studia Design e discipline della moda. A fondo pagina l'audio da ascoltare.

Enrico, una grande soddisfazione per te questa maglia
«Sì. Il primo giorno è capitata quasi per caso, ma mi sono trovato bene con questa maglia e volevo portarmela fino a casa e lottando duro ce l’ho fatta».

La maglia è arrivata durante la seconda frazione
«L’idea della squadra era quella di piazzare un uomo in fuga e ci siamo riusciti al primo tentativo. Ho deciso di puntare ai punti del gran premio della montagna e ho combattuto contro Draperi della Sangemini e mi sono avvantaggiato sull’arrivo recuperando i secondi che avevo preso in generale durante la cronometro».

Come hai trovato questo percorso?
«Molto interessante, mi sono preparato al meglio. È un percorso adatto a corridori di diverso tipo dagli scalatori ai velocisti, quasi un mini Giro d’Italia».

L’ultima tappa è stata molto veloce
«Oggi siamo andati molto forte perché il gruppo non voleva concedere troppo spazio ai fuggitivi per non rischiare, ma a ruota si stava bene e ho portato la maglia a casa senza problemi».

Quali saranno i prossimi obiettivi
«Il Campionato Italiano il 30 e li cercherò di mettermi in luce».

Quanto vale per te questa maglia?
«Per me vuol dire molto. Io sono un mezzo dilettante che corre tra i professionisti e anche se non è una vittoria di tappa vale tantissimo».

Con quali propositi riparti dopo questo riconoscimento?
«Magari un buon piazzamento all’Italiano per mettermi in luce nella categoria che conta e futuro passare al professionismo vero e proprio».

Da Trieste, Diego Barbera



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024