UCI, NASCE IL SUPERMONDIALE

POLITICA | 22/06/2018 | 08:01

Nasce il Supermondiale di ciclismo. Il Direttivo dell’Uci ha infatti istituito un appuntamento quadriennale - prima edizione nel 2023 - nel quale la stessa località ospiterà le prove iridate di strada, Mountain Bike (cross country olimpica, cross country Marathon e downhill), Pista, BMX Racing, Urban Cycling (BMX Freestyle Park, trial e mountain bike Eliminator), Paraciclismo strada e pista, Ciclismo Indoor (artistico e ciclo-palla) e Gran Fondo. Una vera e propria Olimpiade del ciclismo, durata prevista tra 17 e 19 giorni, la prevedibile partecipazione di 120 nazioni, 2.600 atleti d’élite, 6’000 samatori,10.000 accreditati tra cui 700 giornalisti.
Nelle previsioni, il Supermondiale - che andrà in scena nell’anno che precede le Olimpiadi, sarà una vetrina straordinaria per il ciclismo, una grande occasione per gli appassionati.


Fin qui il comunicato Uci anche se restano inevitabilmente i dubbi sui costi della manifestazione, alla luce del fatto che non sono ancora stati assegnati definitivamente i mondiali 2020 proprio per una questione legata ai finanziamenti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Apprezzabile ..ma sconclusionato
22 giugno 2018 00:34 lupoalberto
Se da una parte può essere apprezzata l'idea di miglioramento ..e novità per uno sport che a parte i grandi eventi non trova più l'interesse del grande pubblico i politici del ciclismo non hanno tenuto conto che tra le varie discipline c'è ne sono alcune che in certi periodi dell'anno rispetto ad altre sono in " letargo" vedi ad esempio il ciclocross che prevalentemente vive il suo clou d'inverno ..sarebbe impensabile correre un mondiale in Luglio o Settembre con gli atleti fuori condizione ...vedrei molto meglio strutturato un mondiale a punteggio che si svolge in più prove tenendo conto di tutte le disciplene del ciclismo obbligando così il più numero possibile di atleti alla multidisciplina ...ovviamente come nelle moto o nell'automobilismo oltre che il singolo atleta il titolo dovrebbe essere anche per club...magari se fossero 10/15 prove o più nell'arco dell'anno vendere anche i diritti televisivi da ridistribuire in parte anche per l'attività giovanile e/o i vivai..

Costi?
22 giugno 2018 08:27 geo
Quanto costerà all'organizzatore l'evento? Quanto chiederà l'UCI di diritti?
Quali sono le nazioni interessate ad organizzarlo? Io credo poche o nessuna

uci
22 giugno 2018 14:04 ERIO
unione casinisti incompetenti...partoriscono cretinate pazzesche...poi dormono mesi per giudicare il dopato

Unione Casinisti Incompetenti
22 giugno 2018 20:32 vandeboer
Erio, definizione perfetta!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024