COPPA DEL MONDO. DOPPIO SPRINT DA PAZZI A NOVE MESTO

FUORISTRADA | 28/05/2018 | 10:06
Nové Město, come da tradizione, ci ha regalato uno spettacolo incredibile.
Ieri pomeriggio in Repubblica Ceca la terza tappa della Mercedes-Benz UCI MTB Cross-Country World Cup, ci ha tenuto con il fiato sospeso dalla partenza al traguardo con sfide all'ultimo colpo, cadute, problemi meccanici, tattiche e volate decisive sia nella gara maschile che in quella femminile.  Tra i percorsi più tecnici della stagione e tra i più amati dai riders, ha radunato come sempre tantissimi tifosi e non ha deluso le attese.
Tra le donne è stato un testa a testa tra la campionessa del mondo Jolanda Neff e la danese Annika Langvad con la prima che faceva valere le proprie doti da discesista e la seconda che rispondeva con la potenza espressa in salita. La battaglia per la vittoria e la leadership nella classifica generale si è decisa solo in volata, con la portacolori della Specialized che l'ha spuntata sulla svizzera. «È stata una gara super tecnica e dura. Sapevo che nell'ultima tornata Jolanda avrebbe provato a staccarmi, non mi sono fatta sorprendere. Adoro questa corsa, ancora una volta è stata fantastica» ha commentato la campionessa danese, che ha celebrato la tripletta consecutiva su questo percorso. Pauline Ferrand-Prévot ha colto la terza piazza, davanti a Emily Batty e a Maja Wloszczowska. Miglior italiana al traguardo Serena Calvetti (31°), 36° posto per la tricolore Eva Lechner.
La gara maschile è stata ricca di sorprese e imprevisti, anche per alcuni dei nomi più attesi. Nel corso dei primi giri sono stati costretti al ritiro sia Sam Gaze che Mathieu Van der Poel, entrambi caduti e fattisi male a un polso in due scivolate distinte, mentre Mathias Flückiger e Stephane Tempier hanno dovuto alzare bandiera bianca a causa di problemi meccanici. Alla fine il tutto si è deciso in uno sprint al cardiopalma tra Nino Schurter e Anton Cooper.
È servito il fotofinish per decretare la vittoria del campione del mondo sul giovane neozelandese nell'arrivo più ravvicinato della storia della Coppa del mondo. Maxime Marotte ha chiuso terzo, con Lars Forster quarto e Manuel Fumic quinto. L'iridato, che ha consolidato il suo primato nella classifica generale, ha commentato  così la sua prova: «È stata una gara da pazzi. In volata pensavo di averlo distanziato, ma quando l'ho visto risalire sulla destra ho dovuto dare un'altra accelerata. È stato lo sprint più difficile che abbia mai disputato». 
15° posto finale per Andrea Tiberi, che chiude davanti a Marco Aurelio Fontana, 16° al traguardo, dopo il 6° posto nello short track del venerdì. 
È possibile rivedere le gare XCC e XCO integralmente su www.redbull.tv.
La Coppa del Mondo di mountain bike prosegue a Fort William, in Scozia, dove il prossimo week end torneranno di scena i funamboli della DH.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024