I 40 GIRI DI GINO MORELLI. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2018 | 08:00
Qualche giorno fa, in una sede d’arrivo della corsa rosa, il Giro d’Italia ha festeggiato un “veterano” che un po’ appartiene alla sua storia, non quella della ribalta sportiva, ma a quella legata all’aspetto dei molteplici risvolti organizzativi di una gara ciclistica.

 E il festeggiato non conta solo, nel suo definiamolo “palmarès”, il Giro d’Italia ma, in pratica tutte le competizioni ciclistiche d’Italia e molte altre varie manifestazioni ed eventi anche non sportivi.

Il suo nome è Gino Morelli, anni 66, romagnolo di Mondaino, comune in provincia di Rimini, a nord della valle del fiume Conca, assai prossimo alle Marche.
Ecco perché è definito anche - con provocatoria bonomia, senza contraddizione in termini - il “marchigiano”, appellativo che lui rifiuta e controbatte con la sua particolare dialettica e gestualità, rivendicando la sua piena e incontestabile romagnolità. E’ pure titolare anche del “diritto di mugugno”, proprio dei lavoratori portuali genovesi, sempre esercitato in modo particolare, senza troppe parole…

E’ l’attempata “mascotte” del gruppo Ro.Fra di Roberto Filanti e Franco Balzi che hanno rilevato quella che era l’azienda di Ivo Pazzaglini, operativa alla corsa rosa e altre manifestazioni già dai primi anni 1970.

Tutta la composita e numerosa “squadra”, di varia provenienza, della Ro.Fra che al Giro, alle corse e in varie altre manifestazioni scarica, stende e ricarica chilometri di transenne e attrezzature varie, era sotto il podio dove Gino Morelli, accompagnato da Roberto Filanti,  ha ricevuto da Luca Piantanida della direzione “operations” di RCS Sport, una targa a ricordo dei suoi primi 40 Giri con Stefano Bertolotti, speaker ufficiale, a raccontare il personaggio, noto – e pure simpatico - a tutti nell’ambiente organizzativo delle corse.

La figura è sempre quella: struttura secca, nervosa con andatura ondeggiante, con il bianco che ha sostituito nel tempo il nero dei capelli e dei baffoni di questo scapolone impenitente che, per riposarsi, nel tempo che gli lascia il lavoro alla Ro.Fra, coltiva il suo terreno, quasi al confine con le Marche…
Qualcuno però insinua che non fa niente. Malelingue.

Il suo “discorso” di ringraziamento è stato breve, anzi brevissimo: “Grazie!”.
E non poteva che essere la tappa romagnola di Imola a ospitare la premiazione testimoniata dal video.

Per guardare il filmato della premiazione CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024