VELON. A CRONOMETRO NON CI SI PUO' NASCONDERE

GIRO D'ITALIA | 22/05/2018 | 18:31
Le sfide contro il tempo sono sempre rivelatrici. Soprattutto se disputate nell'ultima settimana di un grande giro. A cronometro non ci si può nascondere, le carte vengono scoperte, si capisce chiaramente chi inizia ad essere a corto di energie. Se hai una forma super come l'attuale maglia rosa Simon Yates (Mitchelton Scott) ti difendi alla grande anche se lottare contro le lancette non è la tua specialità, se non sei al top della condizione come Chris Froome (Team Sky) o sei in calo come sembra Thibaut Pinot (Groupama FDJ) soffri e perdi più del dovuto. Il cronometro non mente.

Nella Trento-Rovereto di 34,6 km non stupisce la vittoria di Rohan Dennis (BMC Racing Team), uno tra i migliori al mondo in questa specialità. I dati di Velon ci dicono che l'australiano nella prima parte ha pedalato a 47 km/h, 95 rpm e 440 watt medi con picchi a 54,8 km/h e 510 watt. Si è ben dosato e negli ultimi 5 km per 6'02" ha viaggiato a 50 km/h, 91 rpm e 400 watt medi, raggiungendo la velocità massima di 68,5 km/h ed esprimendo al massimo dello sforzo 820 watt.

Ci ha stupito positivamente la prestazione di Fabio Aru (UAE Emirates), che dopo due giorni da ko che stavano già facendo parlare tutti di un errore nella preparazione ha dimostrato di avere una buona gamba sul passo e di aver reagito con il giusto spirito al "dramma sportivo" vissuto a Sappada. Ottima, considerate le sue caratteristiche fisiche, anche la cronometro di Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida), che è sempre più saldo sul podio virtuale della classifica generale. Il piccolo corridore lucano, finalmente in possesso di una bici da crono della sua misura, ha percorso i 2 km che precedevano il primo rilevamento cronometrico a 45 km/h (50,3 km/h di velocità massima), 95 rpm e 360 watt medi (420 max). Negli ultimi 5 km, in uno sforzo durato 6'21" ha mulinato le gambe a 47,4 km/h, 89 rpm e 340 watt medi, toccando 63,7 km/h di velocità massima e 920 watt.

Niente male se confrontato con un giovane portato per questo tipo di prove come Mads Pedersen (Trek Segafredo), a lungo miglior tempo al traguardo, nonostante abbia corso con le strade bagnate. Il 22enne danese ha impiegato 11" in meno del 35enne di Policoro per completare la stessa distanza. Nei 5 km conclusivi ha sprigionato 395 watt medi e 860 massimi, spingendo a 48,8 km/h (68,5 km/h di massima) a 98 pedalate al minuto.

La classifica generale ci dice che Simon Yates è sempre più il favorito per la maglia rosa di Roma, ma come ripetono tutti come un mantra non è finita finchè non è finita. Tom Dumoulin non è lontano quindi venderà cara la pelle per il bis in rosa. La crono ci ha detto che Pozzovivo sta benone, che Aru ha ancora qualcosa da dare a questa corsa e potrà riscattarsi cercando una vittoria di tappa nei tre arrivi in quota che ancora ci aspettato. Lo spettacolo continua...

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024