ARU. «MI SONO TROVATO SVUOTATO, SENZA FORZE»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2018 | 18:54
Fabio Aru ha vissuto oggi quello che probabilmente è il giorno più brutto della sua carriera: «Oggi ho vissuto una giornata veramente dura sotto il profilo fisico e psicologico. Voglio ringraziare i miei compagni per essermi stati vicino, il loro supporto è stato davvero fondamentale. Mi ritrovo senza forze, incapace di tenere il ritmo, svuotato. Non sto bene, ovviamente, e adesso dobbiamo capire il motivo. Ci prendiamo un po’ di tempo per fare le nostre valutazioni e il giorno di riposo di domani in questo ci aiuta. Vi chiedo solo un po’ di comprensione per il dramma sportivo, la mia forte delusione è figlia della mia voglia di fare bene. Ci tenevo tantissimo, io prima e più di tutti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Tranquillo.
20 maggio 2018 20:57 noel
Fai quello che devi Fabio, noi siamo e saremo ancora qui, abbiamo fiducia in te !!!

Mah
20 maggio 2018 22:03 Ruggero
Il tuo nuovo preparatore che non prepara, cosa dice ???
Caro mio penso proprio che sia necessario un reset che ti riporti alle condizioni iniziali, torna a fare il ciclista come si deve a tempo pieno (mi riferisco al numero di corse).

Aru
20 maggio 2018 22:30 fulvio54
Mi ripeto: Meno ritiri e piu' corse.

piccola precisazione
20 maggio 2018 23:32 AleC
Condivido le vostre perplessità sulla preparazione di Tiralongo anche perchè è l'unica grossa cosa che è cambiata dagli ultimi 4 anni.
Unica cosa: per correre, Aru ha anche corso. Nel 2018 ha a ruolino 2 gg in meno di Yates, 1 in meno di Pozzovivo, e 11 in più di Dumoulin. E, diciamo "d'ufficio", aveva già in programma la Vuelta, quindi salvo infortuni porterà a casa i soliti 70-80 gg di corse annui che fanno più o meno tutti i corridori.

Il problema è il come. Magari dovrebbe affrontare qualcuna di queste corse meno "imballato" di allenamento, magari ecco non prendere 1 minuto in 10 km di crono alla Tirreno. Ma non per altro, ma perchè fa morale, perchè trovare una conferma ogni tanto fa bene. Anche solo una sgasata "ignorante" come quelle di Nibali alla Sanremo che poi, metti mai, una volta vai a segno.

21 maggio 2018 08:11 foxmulder
Io sono per un modello di squadra in cui è la società ad occuparsi della performance degli atleti, selezionando personale preparato e competente per farlo. E non sto parlando di chimica, ma di allenamento, alimentazione, riposo, integrazione, monitoraggio. Certo che dalla premiata tabaccheria Lampre-UAE tutto questo non ce lo si può aspettare. Meglio dare tre milioni ad un corridore e dirgli “arrangiati” (cosa che in effetti, con quella cifra, dovrebbe anche riuscire a fare, per caritá)...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024