TERME DI COMANO, BARALE SOGNA IL TRIS TRICOLORE

GIOVANI | 15/05/2018 | 08:10
Sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 la valle delle Terme di Comano accoglierà per il terzo anno consecutivo le migliori 800 giovani promesse del ciclismo nazionale e sarà nuovamente teatro dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi maschili e femminili.
Tra gli atleti più attesi ci sarà la piemontese Francesca Barale, che nel 2016 e nel 2017 riuscì nell’impresa di vestire per due volte la maglia tricolore tra le Esordienti, primo e secondo anno. Approfittando di una gara in Trentino, la portacolori del Pedale Ossolano ha pedalato nei giorni scorsi sui tracciati degli Italiani e sabato 7 luglio andrà a caccia di uno storico tris.
«Venire qui nella valle delle Terme di Comano è sempre una bellissima emozione, sia per il paesaggio che per gli splendidi ricordi che conservo dei due anni scorsi – racconta Francesca Barale, 15enne figlia e nipote degli ex professionisti Florido e Germano Barale – Sono sempre contenta di tornare e lo sarò a maggior ragione a luglio. La terza maglia tricolore? Meglio rimanere con i piedi per terra. Quest’anno correrò tra le Allieve, con ragazze di un anno più grandi di me, quindi sarà molto difficile. Preferisco non sbilanciarmi, ma ci proverò sicuramente».
Nel 2016 e nel 2017 Francesca Barale sferrò l’attacco decisivo sul duro strappo finale del Ponte dei Servi. Una scena e una scelta che potrebbero ripetersi? «Correndo tra le Allieve, quest’anno il chilometraggio sarà maggiore e prima della salita conclusiva ci sarà da affrontare anche quella che porta a Fiavé – replica la promettente piemontese – Una prima selezione penso avverrà lì. L’ascesa del Ponte dei Servi, poi, sarà decisiva per decretare la vincitrice».
Le Allieve dovranno percorrere circa 58 chilometri che, al pari delle passate due edizioni, si svilupperanno sul circuito pressoché pianeggiante di 6,6 km della Val Lomasone nella prima parte, quindi sul circuito Don Guetti (disegnato tra la Piana del Lomaso, Fiavé e il Bleggio), a precedere il circuito conclusivo Delle Terme con la salita del Ponte dei Servi e l’arrivo sul viale centrale di Ponte Arche a Comano Terme.
«Il percorso ci piace molto e si addice alle caratteristiche di Francesca, che si sta preparando con il massimo impegno – commenta Riccardo Barale, zio e direttore sportivo della due volte campionessa italiana – Torneremo alle Terme di Comano per provare a fare il tris: non dovrei dirlo, ma la nostra speranza è questa».
Anche secondo il direttore sportivo della squadra Allieve del Pedale Ossolano a decidere sarà l’ultima salita del percorso. «Vedendo la gara dello scorso anno, ci fu una prima selezione sulla salita precedente – conclude Riccardo Barale – A decidere però sarà quella del Ponte dei Servi. Viste le caratteristiche di Francesca, è proprio quello il punto dove sferrare un possibile attacco».
L’appuntamento, organizzato dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo e dall'Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, è per sabato 7 e domenica 8 luglio, quando sulle strade delle Terme di Comano verranno assegnate le sei maglie tricolori Esordienti e Allievi 2018.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024