TERME DI COMANO, BARALE SOGNA IL TRIS TRICOLORE

GIOVANI | 15/05/2018 | 08:10
Sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 la valle delle Terme di Comano accoglierà per il terzo anno consecutivo le migliori 800 giovani promesse del ciclismo nazionale e sarà nuovamente teatro dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi maschili e femminili.
Tra gli atleti più attesi ci sarà la piemontese Francesca Barale, che nel 2016 e nel 2017 riuscì nell’impresa di vestire per due volte la maglia tricolore tra le Esordienti, primo e secondo anno. Approfittando di una gara in Trentino, la portacolori del Pedale Ossolano ha pedalato nei giorni scorsi sui tracciati degli Italiani e sabato 7 luglio andrà a caccia di uno storico tris.
«Venire qui nella valle delle Terme di Comano è sempre una bellissima emozione, sia per il paesaggio che per gli splendidi ricordi che conservo dei due anni scorsi – racconta Francesca Barale, 15enne figlia e nipote degli ex professionisti Florido e Germano Barale – Sono sempre contenta di tornare e lo sarò a maggior ragione a luglio. La terza maglia tricolore? Meglio rimanere con i piedi per terra. Quest’anno correrò tra le Allieve, con ragazze di un anno più grandi di me, quindi sarà molto difficile. Preferisco non sbilanciarmi, ma ci proverò sicuramente».
Nel 2016 e nel 2017 Francesca Barale sferrò l’attacco decisivo sul duro strappo finale del Ponte dei Servi. Una scena e una scelta che potrebbero ripetersi? «Correndo tra le Allieve, quest’anno il chilometraggio sarà maggiore e prima della salita conclusiva ci sarà da affrontare anche quella che porta a Fiavé – replica la promettente piemontese – Una prima selezione penso avverrà lì. L’ascesa del Ponte dei Servi, poi, sarà decisiva per decretare la vincitrice».
Le Allieve dovranno percorrere circa 58 chilometri che, al pari delle passate due edizioni, si svilupperanno sul circuito pressoché pianeggiante di 6,6 km della Val Lomasone nella prima parte, quindi sul circuito Don Guetti (disegnato tra la Piana del Lomaso, Fiavé e il Bleggio), a precedere il circuito conclusivo Delle Terme con la salita del Ponte dei Servi e l’arrivo sul viale centrale di Ponte Arche a Comano Terme.
«Il percorso ci piace molto e si addice alle caratteristiche di Francesca, che si sta preparando con il massimo impegno – commenta Riccardo Barale, zio e direttore sportivo della due volte campionessa italiana – Torneremo alle Terme di Comano per provare a fare il tris: non dovrei dirlo, ma la nostra speranza è questa».
Anche secondo il direttore sportivo della squadra Allieve del Pedale Ossolano a decidere sarà l’ultima salita del percorso. «Vedendo la gara dello scorso anno, ci fu una prima selezione sulla salita precedente – conclude Riccardo Barale – A decidere però sarà quella del Ponte dei Servi. Viste le caratteristiche di Francesca, è proprio quello il punto dove sferrare un possibile attacco».
L’appuntamento, organizzato dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo e dall'Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, è per sabato 7 e domenica 8 luglio, quando sulle strade delle Terme di Comano verranno assegnate le sei maglie tricolori Esordienti e Allievi 2018.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024