L'ORA DEL PASTO. I PERCHÉ DI PAOLA

INIZIATIVE | 04/05/2018 | 07:37
Una donna sola è al comando, la sua maglia è rosa, il suo nome è Paola Gianotti. Al Giro d’Italia, ma solo nelle tappe italiane, la ciclogiramondo precederà – in bici - il gruppo di 24 ore, dal 7 maggio a Catania fino al 26 maggio a Roma.

Paola, perché?

“Un giorno, a casa, a Ivrea, in macchina, per superare un ciclista mi sono spostata nell’altra corsia. Invece chi guidava la macchina dietro la mia l’ha sfiorato. Un pericolo pazzesco. Un atto senza prudenza, senza attenzione, senza rispetto. Mi sono sentita in dovere di fare qualcosa per la sicurezza di chi va in bici, stavolta non dalla parte dei ciclisti, ma da quella degli automobilisti. Perché chi va in bici sa già, chi va in macchina non sa, non immagina, non ci pensa, sottovaluta”.

Un morto – in bici - al giorno.

“Solo in Italia. Ma altrove la situazione non è migliore. Dovunque chi va in bici è fragile, vulnerabile, indifeso. Rischia la pelle, la testa, la vita. E dall’incontro con Marco Cavorso, che dal giorno della morte del figlio Tommaso mentre si allenava in bici si batte per la sicurezza sulle strade, è nata questa sfida: sensibilizzare la gente sul problema, trasmettere un messaggio di cultura, tappezzare l’Italia di adesivi”.

Sarà l’Alfonsina Strada del 2018?

“Alfonsina partecipò al Giro del 1924 da atleta. L’unica donna fra gli uomini, con gli uomini, contro gli uomini nella storia della Corsa Rosa. Invece io sarò fuori corsa, fuori classifica. Ma qualcosa di Alfonsina ci sarà anche nel mio Giro: il gusto della sfida, lo spirito dell’avventura, il senso del viaggio, senza preoccuparmi di tempi, medie, watt. Un modo più semplice ed eroico di andare in bici”.

Adeguato ai tempi?

“Non correrò con i tubolari a tracolla né con le cosce di pollo nel sacchetto del rifornimento. Avrò la mia squadra, superefficiente, e la mia ammiraglia, superpresente. Ma sarà un Giro più ricco di appuntamenti: la mattina, partendo verso le sei, la tappa; il pomeriggio e la sera, incontri, collegamenti, appuntamenti. Approfitterò degli inviti da parte delle associazioni e delle istituzioni per parlare, sempre, di sicurezza. Ogni giorno sul mio sito Internet, Facebook e Instagram racconterò la mia pedalata. E ogni giorno un breve video con un consiglio sulla sicurezza stradale andrà sulla Rai. Non ci perderemo di vista”.

La sua Italia in bicicletta?

“Ho fatto una Trieste-Reggio Calabria-Ivrea, più recentemente un’Ivrea-Napoli. Sarà l’occasione buona per pedalare per la prima volta in Sicilia, su Gran Sasso, Zoncolan e Colle delle Finestre. Grazie al Gps chiunque potrà sapere dove mi troverò in quel preciso istante e, se lo vorrà, potrà unirsi al mio Giro, per uno, dieci, cinquanta chilometri, o per tutta la tappa”.

Preoccupata?

“Un po’ sì. Sono abituata a fare e stare da sola. Prendo e parto. Invece stavolta avrò compagni di viaggio, che vorranno anche chiedere, sapere, condividere non solo la strada ma anche parole, impressioni, sensazioni”.

Un giorno tenterà la doppietta Giro-Tour?

“Magari anche la tripletta Giro-Tour-Vuelta. Non so stare ferma. La sola idea di – appunto – prendere e partire, mi galvanizza. La passione per la bici è recente: quattro anni. E forse per questo mi accende l’anima, mi scalda il cuore. In più, stavolta non sarò dall’altra parte del mondo, ma a casa mia. La mia terra, anche se a diverse latitudini, e la mia lingua, anche se con diversi accenti”.

Paola, è felice?

“Molto”.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024