COPPA BELFIORE, STOCCATA DI PELLECCHIA

ALLIEVI | 26/04/2018 | 08:01
E’ l’allievo campano Emanuele Pellecchia della Cad - Mondial Service Caivano il vincitore della 42^ Coppa Us Belfiore-Gp Liberazione, gara di 58 chilometri, che è stata organizzata nella frazione folignate di Belfiore dall’Us Belfiore del presidente Federico Angeli, coadiuvato da Vincenzo Iorio, e dalla Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia. 

Il corridore di Caivano (Na) si è imposto al termine di una volata a cinque. Sul secondo gradino del podio sale l’abruzzese Giuseppe De Laurentiis della Guarenna e sul terzo l’umbro Riccardo Ricci della Fortebraccio da Montone. Alla manifestazione sono intervenuti Rita Barbetti, vicesindaco di Foligno, Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Fci, e Fausto Filippucci, tecnico umbro della Fci.  


Dopo l’omaggio al monumento ai caduti, i ragazzi si alzano sui pedali e danno inizio alla corsa. Al chilometro 16 vanno in fuga Gianmarco Garofoli della Recanati Marinelli Cantarini, Massimiliano Presutti della Guarenna ed Emanuele Pellecchia della Cad - Mondial Service Caivano. I tre vengono ripresi quasi subito dal gruppo. Poco dopo se ne va Alessandro Sani del Pedale Certaldese, ma anche la sua azione viene neutralizzata. Gli attacchi in testa al gruppo si succedono rapidamente, ma tutti senza successo. Il plotone attacca compatto la prima ripetizione della salita di Belfiore, lungo le cui rampe, poco prima del gpm, in testa rimangono Riccardo Ricci della Fortebraccio da Montone, Raffaele Mosca della Secom Forno Pioppi, Giuseppe De Laurentiis della Guarenna, Emanuele Pellecchia della Cad - Mondial Service Caivano e Andrea Alfio Bruno del Team Toscano Giarre. I cinque portano avanti la propria azione. All’inizio della seconda ripetizione della salita in testa c’è Pellecchia, su cui poi rientra Bruno. A circa quattro chilometri dall’epilogo Ricci, Mosca e De Laurentiis si riportano sui battistrada. I cinque arrivano a giocarsi la vittoria allo sprint. 


Ordine d’arrivo

1) Emanuele Pellecchia (Cad - Mondial Service Caivano) che copre 58 chilometri in 01:32:15 alla media 37,724, 2) Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna), 3) Riccardo Ricci (Fortebraccio da Montone), 4) Andrea Alfio Bruno (Team - Toscano - Giarre), 5) Raffaele Mosca (Secom Forno Pioppi), 6) Umberto Ceroli (Acd Guarenna), 7) Matteo Laloni (Secom Forno Pioppi), 8) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 9) Lorenzo Celestini (Fortebraccio Da Montone), 10) Tommaso Rondini (Fortebraccio da Montone).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024