GHISALLO, PAOLO BETTINI SI METTE IN MOSTRA

INIZIATIVE | 24/04/2018 | 07:58
Paolo Bettini torna al Ghisallo per inaugurare una mostra a lui dedicata, promossa e curata da Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio (Como) che vuole omaggiare il grande campione toscano, autore di una carriera magnifica ricca di doppiette “eccezionali” come quella del Giro di Lombardia. Indimenticabile. Tornare al Ghisallo, adesso con una mostra di ricordi, maglie, biciclette, fotografie, ritagli di giornale, è una promessa mantenuta di Paolo Bettini al Museo voluto da Fiorenzo Magni: “dovevo mettere in fila i ricordi e rappresentarli lì, accanto al Santuario dove c’è la Madonnina che protegge i ciclisti e dove è sorta la Casa dei ciclisti. Ne abbiamo parlato nel corso dell’ultimo Giro di Lombardia ed eccoci qui”.

Tutti i colori della vittoria è il titolo della rassegna presentata stamani all’Upcycle Cafè di Milano, dedicata a Paolo Bettini campione pigliatutto che viene raccontato in tre sale piene zeppe di ricordi e di trofei: un’intera area museale riluce, anzi si colora per una promessa mantenuta. Così l’area del Museo del Ghisallo dedicata alle mostre temporanee diventa il percorso che ricostruisce la storia magnifica di un Grillo campione e asso pigliatutto. Un uomo del ciclismo moderno che le vince tutte e di tutti i colori. E le sue vittorie sono rappresentate qui. Una alla volta, come le grandi emozioni che ha regalato a tutti noi.


 


Ecco i colori di Paolo Bettini, di una straordinaria carriera da Campione che ti conquista ancora andando a ritroso nel tempo. Ci saranno proprio tutti i colori della vittoria. E del sacrificio. Di un Grillo nato a La California, in Toscana, che diventa Paolo Bettini per il Mondo del ciclismo e dello sport olimpico. Che diventa Campione Tricolore, Iridato, d’Oro, Azzurro: guarda caso i colori amati da Fiorenzo Magni per disegnare di emozioni la Casa dei Ciclisti. 

 

Dopo il successo del NibaliDay che ha sancito la riapertura stagionale, il Museo propone questa rassegna come la più importante mostra temporanea dell’anno che raggiungerà il suo culmine con il passaggio del Giro di Lombardia 2018. La mostra è realizzata grazie al sostegno degli sponsor ufficiali del Museo Alcar Italia, Valsecchi Armamenti Ferroviari, Faema e con la collaborazione di Rcs Mediagroup,  La Gazzetta dello Sport.

 

Ha detto Paolo Bettini in conferenza stampa: “Diciamo che è bello ogni tanto tirare fuori i ricordi, diciamo pure che mentre lo facevo per dare vita a questa rassegna concordata con gli amici del Museo del Ghisallo mi sono reso conto di quanta roba c’è da mettere in mostra. Diciamo che ne vedrete tanta ma ce ne sarebbe anche di più. Quello che mi fa particolarmente piacere è comunque aver messo in sequenza tutte le tappe della carriera e sorridere di tanti ricordi, delle corse vinte e anche di quelle perse. E dare un valore assoluto anche in questa Mostra, a quella Maglia Azzurra che ho vestito e cercato di onorare sempre che ha caratterizzato la mia carriera tanto da essere la Nazionale la Squadra con cui ho detto addio alle corse. Lo feci 10 anni fa e lo decisi in 10 minuti. Senza rimpianti anzi. Così in 10 minuti con Antonio Molteni presidente della Fondazione  Museo del Ghisallo abbiamo deciso di allestire questo bel progetto e vi invito tutti ad esserci sabato 28 per l’inaugurazione e poi fino a quando ci sarà la mostra. E magari anche per quella successiva…”

Paolo Bettini in conferenza stampa si è lasciato andare a ricordi aneddoti e battute sul suo ciclismo, di ieri e anche di oggi, scambiando battute con tutti, con un momento molto toccante in cui si è commosso quando sono state lette le parole scritte per lui ed inviate direttamente dalla Liegi di ieri, da parte di quello che allora era il suo portavoce, Alessandro Tegner, oggi marketing manager affermato nel mondo del ciclismo. Tegner ha ricordato i giorni difficili ed emozionanti che hanno preceduto il secondo Giro di Lombardia, quello del 2006, a soli 12 giorni dalla scomparsa tragica del fratello Sauro a cui Paolo ha dedicato questa grande vittoria da tutti inaspettata.  Ha scritto Tegner: “… Difficile anche per chi non è credente non pensare che qualcuno da lassù lo ha guidato, gli ha dato la forza di compiere un capolavoro che per me rimane la più bella vittoria di una carriera unica. Doveva fermarsi ma non lo ha fatto, come è successo tante altre volte nella sua vita. Un uomo sui pedali, sempre” e ha concluso il suo saluto così: … perché  Paolo appartiene al Ghisallo e perché il Ghisallo e Paolo appartengono un po’ anche a tutti noi che quel giorno di ottobre eravamo sulle strade del Lombardia a soffrire e gioire con lui.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024