VISION TRIMAX CARBON 4D COMPACT, PIÙ COMODI E VELOCI

COMPONENTISTICA | 23/04/2018 | 09:43
Spesso si prende molto sottogamba la scelta del manubrio, pensando che tutte le curve siano simili, ebbene questo è un grande errore. Sono diversi anni che Vision pone grande attenzione a questo componente ed il risultato è una gamma di manubri estremamente performanti. Il manubrio Trimax Carbon 4D Compact non è solo un manubrio aerodinamico, ma è ricco di particolari notevoli che lo rendono decisamente comodo. La struttura è quella classica dell’alta gamma, infatti il Trimax Carbon 4D è un monoscocca in  carbonio, caratteristica costruttiva che lo rende rigido e leggero. La forma Aero-Ergo della parte superiore è perfetta per fendere l’aria ma anche per offrire una presa comoda. Per essere precisi, il manubrio è incurvato di 10° in avanti, una particolarità costruttiva che consente alle mani di arrivarci in maniera più comoda con una posizione dei polsi a 90° che influisce positivamente anche sulla respirazione.

3.jpg 


Con un drop di 125mm e 80mm di reach la presa bassa rimane una delle più comode sul mercato, ma anche in questo caso occorre approfondire l’argomento. Nella zona del drop il manubrio cambia leggermente inclinazione spostandosi di quasi 5mm verso l’esterno, un accorgimento che assicura di arrivare meglio alle leve dei cambi che girano leggermente all’esterno.

4.jpg 


Anche l’apertura delle code terminali subisce uno slittamento di 2º, altra caratteristica fortemente voluta da Vision per configurare così un manubrio ottimizzato in ogni punto chiave. Il passaggio dei cavi è interno per offrire pulizia e mantenere in ordine l’aspetto aerodinamico del prodotto. La finitura UD è molto elegante mentre la zona su cui vengono fissate le leve dei freni è leggermente rugosa e rinforzata. Il mio consiglio? Imparate ad utilizzare la dinamometrica e ogni serraggio sarà così perfetto. Durante tutto il test (nella nostre foto vedete la versione precedente, del tutto uguale per configurazione di drop e reach) ho potuto constatare direttamente quanto questo manubrio sia comodo ed ergonomico in ogni sua parte, un accessorio di ottima qualità, leggero e ben realizzato di cui vi innamorerete facilmente. I polsi arrivano sulla presa alta praticamente perpendicolari al manubrio mentre le leve di tutti i più recenti gruppi sul mercato rimangono del tutto allineati al drop.  

Per quanto riguarda la rigidità, ci troviamo di fronte ad una curva estremamente robusta, probabilmente una delle più resistenti sul mercato. La nuova grafica grigia è ancora più elegante, un vantaggio per qualsiasi accostamento cromatico. Il peso? 225 grammi per la 42, un risultato notevole per un manubrio con tutte queste particolarità.

Misure:
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 40cm
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 42cm
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 44cm
    diametro 31.8mm

 

https://www.visiontechusa.com/en

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024