MARTELLAGO, UN ALBERTO PER ALESSIO

GIOVANI | 16/04/2018 | 10:20
Giornata ricca di emozioni quella che i giovanissimi corridori e le loro famiglie hanno vissuto nel Ciclodromo di Martellago, in provincia di Venezia, in occasione del Trofeo Marco Fiori-Memorial G. Franzoi ma anche per ricordare il loro compagno e 14enne Alessio Bertoldo scomparso il 10 febbraio scorso per una malattia aggressiva. Alla manifestazione, valida per la seconda delle sette prove valide per il 21° Grand Prix Giovanile Off Road-Trofeo Selle Italia-Memorial Armando Zamprogna, hanno partecipato 130 concorrenti.
 
Prima delle gare il momento più toccante con i genitori di Alessio Bertoldo, Manola e Andrea, che hanno assistito alla piantumazione dell’albero dedicato al loro figlio mentre tanti palloncini sono stati liberati in cielo in ricordo del giovane. Presenti, tra gli altri, il sindaco Monica Barbiero e gli assessori, Antonio Loro e Matteo Campagnaro. Tra la commozione generale la mamma di Alessio ha rivolto un accorato appello ai corridori e alle famiglie affinché portino nel cuore il ricordo di un ragazzo buono, leale, bravo a scuola, impegnato nel volontariato che ha lasciato un grande vuoto. La signora Bertoldo ha poi ringraziato l'Unione Ciclistica Martellago ed il Gruppo Ciclistico Maene-Olmo, promotori dell'iniziativa, per la grande sensibilità.
 
Poco dopo sono iniziate le gare avvincenti caratterizzate da eliminatorie, recuperi e finali. La manifestazione è stata seguita dagli ex iridati Enrico Franzoi (con i figli in gara) e Marco Bui e dal professionista della Bardiani-CSF, Paolo Simion formatosi alla scuola dell'Uc Martellago.
  La terza tappa del 21° Grand Prix Giovanile Off Road-Trofeo Selle Italia-Memorial Armando Zamprogna si svolgerà sabato 16 maggio a Olmo di Martellago e sarà curata dal Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo con la regia di Nerio Torresin, Vittorio Scanferlato e la famiglia Munarin.

Servizio e foto di Francesco Coppola

LE CLASSIFICHE
  G7: 1. Pietro Lazzati (Martellago); 2. Sergio Sfriso (id); 3. Marta Beggio (id). G6: 1. Jacopo Pavanello (Mosole); 2. Dennis Codato (Lib. Scorzè); 3. Lorenzo Bernardi (Martellago). G5: 1. Marco Mariotto (Mosole); 2. Cristian Tasso (Martellago); 3. Alberto Stival (Sorgente). G4: 1. Pietro Deon (Mosole); 2. Nicolò Moro (Pol. Musile); 3. Alessandro Longo (Martellago). G3: 1. Matteo Pozzato (Martellago); 2. Carlo Borsetto (Maerne-Olmo); 3. Abnor Berisha (Lib. Scorzè). G2: 1. Riccardo Pozzobon (Pol. Musile); 2. Luca Tondello (Sorgente); 3. Virginia Moro (Pol. Musile). G1: 1. Nicolò Preo (Martellago); 2. Pietro Foffano (id); 3. Davide Cervesato (Lib. Scorzè). G0: 1. Alessio Tondato; 2. Lonardo Mattiuzzo (Mosole); 3. Linda Borsetto (Maerne-Olmo). SOCIETA': 1. Martellago p. 39; 2. Mosole 19; 3. Lib. Scorzè 17.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024