L'APPENNINO D'ORO A DAMIANO CUNEGO

PREMI | 09/04/2018 | 11:31
Compie vent'anni l'Appennino d'Oro, la simpatica iniziativa dell' U.S. Pontedecimo che dal 1998 fa parte integrante della gara, anzi ne rappresenta il festoso preludio. Di solito viene assegnato a ciclisti che hanno in passato vinto il Giro dell'Appennino, ma non mancano alcune eccezioni. Insomma un palmares di campioni dove sono presenti Aldo Sassi, direttore del Centro Mapei e preparatore di alcuni fra i migliori corridori del mondo e Tarcisio Persegona, imprenditore emiliano trapiantato nel basso Piemonte, grande mecenate nel mondo delle due ruote. Nel 2017 l'ambito riconoscimento era stato assegnato al commissario tecnico della nazionale italiana Davide Cassani. Lui, il Giro dell'Appennino non l'aveva mai vinto, anche se in più di un'occasione è stato determinante nell'aiutare i suoi capitani a conquistare il successo. Quest'anno è la volta di Damiano Cunego primo, a braccia alzate, nel 2004 battendo in volata Giuliano Figueras, vincitore all'Appennino due anni prima. Un'edizione particolarmente importante con partenza nel cuore di Genova, quell'anno capitale europea della cultura. Al via tanti campioni a cominciare dal compagno di squadra di Cunego, nella Saeco, Gilberto Simoni. Poi c'era Pavel Tokov uno che sulla Bocchetta faceva sempre faville, vincendo la corsa per due anni consecutivi nel 1997 e 1998. “Special guest star” il francese Richard Virenque che riceverà un premio per la sua prestigiosa carriera. Il 2004 sarà l'anno della consacrazione per “il Piccolo Principe” in quanto dopo l'Appennino vincerà il Giro d'Italia. La corsa di Pontedecimo resta nel cuore di Cunego, torna spesso a Pontedecimo e riesce a ripetersi nel 2011. La gara si conclude in via XX Settembre a Genova dove Cunego regola allo sprint i sei compagni di fuga. Andrà vicino alla vittoria persino nel 2015 quando transita primo sul passo della Bocchetta. Rimane al comando con Edoardo Zardini per essere poi raggiunto a circa un chilometro dal traguardo di Pontedecimo dove giungerà terzo battuto allo sprint da Omar Fraile e Stefano Pirazzi. Quest'anno il ciclista di Verona concluderà la lunga carriera tra i professionisti iniziata nel 2002. Domenica 22 aprile sarà per l'ultima volta alla partenza del Giro dell'Appennino, alla vigilia riceverà l'Appennino d'Oro. Chissà che non sia da sprone affinché ancora una volta, il giorno dopo, alzi le braccia al cielo in via XX Settembre a Genova.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Un colpo di genio dei suoi.
9 aprile 2018 14:47 canepari
Ormezzano indica il Giro dell’Appennino come l’ultima corsa in bianco e nero. Ha perfettamente ragione: le strade vetuste e piene di artigianato, la trascuratezza della periferia genovese, la solitudine dell’entroterra, quella “faccia un po’così” dei mandrogni che vedono passare la corsa…. E poi la autorevolezza degli organizzatori cresciuti nel rispetto e nel mito di Luigin Ghiglione, l’albo d’oro da far invidia a una corsa monumento, la passione, la semplicità e genuinità dei tifosi. Ho conosciuto amici che si commuovevano al passaggio della corsa…(uno di questi ha raccolto centinaia di fotografie) e altri che da un anno all’altro non pensano che a questa corsa. Il Nume tutelare del ciclismo ci conservi il Giro dell’Appennino, che con l’arrivo a Genova diventa superbo, come la città.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024