GRAN FONDO | 03/04/2018 | 07:35 Storia, natura, cultura. Quando si parla della Granfondo Valli d’Oltrepò Passione Infinita ,
non ci si limita a parlare di una manifestazione ciclistica, ma si
entra in un pianeta fatto di storia, cultura e ospitalità. La Granfondo
Valli d’Oltrepò by Rodman è infatti l’unione perfetta tra la vocazione
naturale del territorio, caratterizzato dalla presenza di numerosi
castelli di epoca medievale costruiti sui dolci rilievi collinari
coltivati a vite e la passione dei ciclisti.
L’undicesima edizione della manifestazione propone
diverse novità. Un comitato organizzatore rinnovato, grazie all’apporto
di diverse associazioni che operano sul territorio e due percorsi
ridisegnati per offrire ai partecipanti l’opportunità di scoprire altri
angoli incontaminati dell’Oltrepò.
“Abbiamo voluto disegnare due nuovi tracciati di gara
che comprendono anche salite e località inedite per questa granfondo –
sottolinea Matteo Gatti responsabile del comitato organizzatore – che
porteranno i ciclisti a pedalare anche in territorio alessandrino. Oggi
per chi vuol organizzare una granfondo, lo stato in cui versano la
maggior parte delle arterie stradali italiane è un serio problema. Molto
spesso per tutelare i ciclisti in gara sei costretto a fare scelte
diverse da quelle che avevi in precedenza realizzato su carta. E magari
sei costretto a non far transitare la gara in un contesto ambientale di
particolare interesse naturalistico o mettere in evidenza il territorio
di un comune che sostiene la tua opera organizzativa”
Mediofondo: un percorso per tutti. Coloro che opteranno
per la Mediofondo dovranno pedalare per 104 chilometri e affrontare i
1550 metri di dislivello. Rispetto allo scorso anno non verrà affrontata
l’impegnativa ascesa di Pozzolgroppo e sarà importante gestire le
energie, soprattutto per coloro che voglio conquistare i punti per la
classifica del circuito Coppa Piemonte. Una prova che si porta a termine
anche senza aver raggiunto uno stato di forma ottimale.
Granfondo: si sale al valico Tre Passi e transita al
centro di Varzi. “I primi quaranta chilometri della Granfondo sono gli
stessi del tracciato di due anni fa. Quest’anno non verrà raggiunto
l’apice del Colle del Penice, ma la cima Coppi sarà il valico dei Tre
Passi (1100 metri). I chilometri da pedalare sono 145 con 2500 metri di
dislivello. Le salite più lunghe da affrontare sono quella che conduce
al valico Tre Passi (17,2 chilometri), che non verrà affrontata nella
Mediofondo, e quella iniziale di S. Albano (10,8 chilometri). Sono
comunque salite che hanno una pendenza media del 4% e in alcuni tratti
raggiungono il 10%. Il caratteristico passaggio nel centro abitato di
Varzi, in cui si produce il prelibato salame di Varzi Dop e la scalata
alla salita che conduce all’abitato di Giarolo, altro comune noto per la
produzione di un salume: il Salame nobile del Giarolo, mitigheranno il
peso della fatica degli appassionati ciclisti prima di far ritorno a
Salice Terme”
Abbonamento circuito Coppa Piemonte 2018
Costo dell’abbonamento alle GF: Il costo
dell’abbonamento sarà di 180 euro per 6 prove, di 160 per 5 prove e 140
per 4 prove, scelte tra le 6 GF in programma.
15 Aprile 2018 a Novi Ligure (AL): “Granfondo Dolci Terre di Novi”;
29 Aprile 2018 a Bra (CN): “Granfondo Bra – Bra Specialized “Dalle Langhe al Roero”;
13 Maggio 2018 a Salice Terme (PV): “Granfondo Valli d’Oltrepò”;
27 Maggio 2018 a Mondovì (CN): ”Giro delle Valli Monregalesi”;
24 Giugno 2018 a Courmayeur (AO): “Granfondo LaMontblanc “La Granfondo sul tetto d’Europa”;
22 Luglio 2018 a Sestriere (TO): ”Granfondo Sestriere “Colle delle Finestre”
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.