INIZIATIVE | 24/03/2018 | 07:48 Probabilmente, fino a pochissimi anni fa, Giovan Battista, Gian Battista, Gianbattista, G.B., Gibì, Tista per la cerchia dei famigliari e degli amici, BARONCHELLI, grande protagonista del ciclismo degli anni 1970/1980, periodo imperante del dualismo storico Moser-Saronni, avrebbe certamente preferito scalare più volte la Bocchetta, salita simbolo del “suo” Giro dell’Appennino, piuttosto che parlare in pubblico.
Ora invece si è rivelato quale oratore coinvolgente, diretto, senza giri di parole di prammatica, partecipe e disponibile nella settimana che ha preceduto la Milano-Sanremo che l’ha visto impegnato nella presentazione del libro “Gibì BARONCHELLI-DODICI SECONDI” scritto con Gian-Carlo Iannella, suo amico e tifoso, con prefazione di Marco Pastonesi. E‘ una piacevole, documentata e coinvolgente pubblicazione della Lyasis Edizioni (www.lyasis.it), già dettagliatamente presentata da tuttobiciweb.it giusto qualche giorno fa con l’intervista a firma di Christian Giordano.
Il “tour” – non ciclistico – della settimana che proponeva alla fine la Milano-Sanremo, “firmata” dall’eccezionale numero di Vincenzo Nibali, è iniziato per Gibì Baronchelli e Gian-Carlo Iannella nello storico negozio Rossignoli, nel cuore di Milano, con Marco Pastonesi e altri interventi. E’ proseguito il giorno dopo, giovedì sera, a Bergamo, alla Casa del Giovane con intervento e conduzione del giornalista orobico Ildo Serantoni, già firma ciclistica anche della “rosea” e sempre attivo ciclista praticante, con prudenza e giudizio, a fianco dei due autori. Il “tour” è’ terminato, almeno per la settimana, venerdì sera, vigilia della “Sanremo”, alla Biblioteca Comunale di Verano Brianza, località sempre sensibile e disponibile verso i libri di sport e il ciclismo in particolare. Pastonesi, che anche qui è di casa, era intanto tornato al fianco dei due autori.
In tutte e tre le occasioni si è registrato il tutto esaurito, con sentita e viva partecipazione degli intervenuti, a testimonianza della popolarità e dell’affetto che circonda, nonostante molti suoi precedenti dubbi amletici in materia, ora fugati – finalmente – vien da dire, la figura di un corridore - e di un uomo - di valore e valori elevati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.