COMANO, PRESENTATI I TRICOLORI

ALLIEVI | 24/03/2018 | 07:56
Domenica prossima scatterà con il Giro della Bolghera la stagione del ciclismo agonistico trentino, che per il terzo anno consecutivo avrà nei Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano l’appuntamento clou per il settore giovanile. L’evento, che si terrà sabato 7 e domenica 8 luglio, è stato presentato oggi nella sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca, teatro della presentazione del calendario 2018 della Federciclismo trentina.

Gli organizzatori della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, promossi a pieni voti al termine dell'edizione della rassegna tricolore del luglio scorso, hanno visto nuovamente riconosciuto il proprio impegno dalla Federazione Ciclistica Italiana, che ha assegnato l'evento alla località trentina per il terzo anno consecutivo. Un risultato storico, frutto del lavoro e della professionale passione messa in campo da tutte le realtà che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.

Le date dei Campionati Italiani Giovanili saranno quelle di sabato 7 e domenica 8 luglio, quando nella valle delle Terme di Comano arriveranno ancora una volta le migliori 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni provenienti da tutta Italia e, assieme a loro, i relativi tecnici, accompagnatori e familiari, per un totale di circa 3000 persone.

«Il nostro territorio è legato al ciclismo fin dai tempi del Giro d'Oro – ha spiegato la presidente dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta Iva Berasi, affiancata dalla direttrice Alessandra Odorizzi – I Campionati Italiani hanno riportato sul nostro territorio un evento legato al mondo delle due ruote e ci hanno permesso di far conoscere le tante possibilità che la Valle delle Terme di Comano è in grado di offrire agli amanti di questo sport. Questo evento, inoltre, è riuscito a creare coesione tra le tante realtà che hanno contribuito alla buona riuscita delle precedenti due edizioni. E chissà che, nel prossimo futuro, non ce ne possa essere una quarta. Mi sento di ringraziare fin d’ora tutti quanti hanno contribuito al successo della rassegna tricolore 2016, 2017 e che stanno lavorando per la buona riuscita dell’edizione del luglio prossimo».

«Ospitare per il terzo anno consecutivo i Campionati Italiani è un sogno che si realizza – spiega il presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti – Un sogno nato nel 2009, quando seguii in prima persona la rassegna tricolore giovanile allora disputata a Sarnonico, dove vinse il trentino Stefano Nardelli, che abbiamo avuto ospite alle premiazioni lo scorso anno. Quel giorno mi dissi “Quanto sarebbe bello portare una manifestazione del genere sul nostro territorio”, forse meno conosciuto rispetto a località più blasonate, ma ideale per lo sport delle due ruote così come per tutte le attività all'aria aperta. Grazie alla collaborazione nata alcuni anni fa con la Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e al lavoro dell’ApT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, senza dimenticare il supporto della Fci trentina presieduta da Dario Broccardo, delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine e dell’associazionismo locale, il sogno è diventato realtà. La più bella soddisfazione, oltre ai commenti positivi degli addetti ai lavori, è stata ricevere messaggi dei familiari dei partecipanti, che hanno apprezzato le bellezze del nostro territorio».
Il comitato organizzatore è già all’opera per garantire i miglior standard possibili alla rassegna tricolore. «Una volta arrivata la conferma, ci siamo impegnati per migliorare tutti i dettagli e gli aspetti che erano migliorabili – conclude Zambotti – Ora siamo concentrati sull’appuntamento del luglio prossimo. L’intenzione, poi, è quella di inseguire un altro sogno, ovvero di dare vita a una manifestazione di spicco dedicata al ciclismo giovanile che valorizzi il lavoro di questo triennio».

Al pari delle edizioni 2016 e 2017, anche i percorsi dei Campionati Italiani «Terme di Comano 2018» interesseranno i territori di Comano Terme, Fiavé, Bleggio Superiore e Stenico e si snoderanno in tre anelli con caratteristiche altimetriche differenti, da percorrere più volte a seconda della categoria. La partenza di tutte le sei corse verrà data da Fiavé, mentre l’arco d’arrivo sarà posizionato in Via Cesare Battisti, viale principale di Ponte Arche (Comano Terme).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024