UC GIORGIONE, PARTITA LA STAGIONE NUMERO 110

JUNIORES | 23/03/2018 | 09:44
Domenica scorsa si è alzato ufficialmente il sipario sulla stagione targata 2018, la numero 110 dell’Uc Giorgione. Lo storico sodalizio ciclistico trevigiano di Castelfranco Veneto, nato nel 1908 e presieduto da Leopoldo Fogale, quest’anno schiera un nutrito e determinato vivaio di quasi 50 atleti appartenenti alle categorie juniores, allievi, esordienti e donne allieve ed esordienti. Domenica la formazione degli juniores è salita in sella al Giro delle Conche di Silvella. La giornata è stata sfortunata, dato che molti ragazzi sono stati coinvolti in cadute e non hanno così potuto giocarsi le proprie carte nel finale.

La squadra juniores è composta quest’anno da 14 atleti, di cui 11 del primo anno, ovvero Matteo Zorzi, che l’anno scorso ha totalizzato tre vittorie tra gli allievi e ha sfiorato il campionato italiano, Denny Cecchin, Andrea Bressan, Riccardo Carretta, vincitore tre volte nel 2017, Michael Zecchin, 2 vittorie nel 2017, Dario Hyseni, Elia Alessio, Nicola Campagnaro, Nicola Tosin, Gianluca Simeoni campione regionale e Giacomo Pegoraro. I 3 atleti classe 2000, del 2° anno, sono Kevin Bonaldo, Cividale, Alberto Hamza e Paolo Geremia.

I portacolori Giorgione saranno diretti quest’anno in ammiraglia dal Team Manager Giuseppe Parolisi e dai direttori sportivi Dario Tottolo e Gino Marchiori. Domenica prossima si schiereranno al via delle prove di Orsago e Trento.

Pronti per l’avvio della nuova stagione agonistica anche gli allievi. Saranno 10 gli alfieri, di cui 8 del 2° anno, ovvero Davide Bertolo, Davide Bisarello, Davide Cecchin, Gianluca Savio, Steeven Simeoni, Francesco Busatto, Andrea Tellatin e Giovanni Scanagatta. I classe 2003 saranno Nicholas Beghetto e Andrea Stragliotto. Domenica Enzo Perin, direttore sportivo, schiererà l’intera formazione al via della impegnativa competizione di Savassa, nel trevigiano.

Sarà Campolongo Maggiore, nel veneziano, ad ospitare la prima sfida stagionale della categoria esordienti. La pattuglia atleti del 2° anno sarà capitanata da Filippo Mason, vincitore otto volte nel 2017, e dai compagni di squadra Leonardo Busatto, Francesco Grigolo, Damiano Obetti e Nicola Porcellato, 1 vittoria. I ragazzi alla prima esperienza nella nuova categoria saranno Antonio Bonaldo, Alessandro Pasinato, Cristian Stragliotto, Alex Moro, Marco Tellatin e Alessandro Testolina. In ammiraglia ci sarà il direttore sportivo Alessandro Cassolato.

Sarà Montecchio Precalcino, invece, la prima uscita stagionale della rosa esordienti e allieve dell’Uc Giorgione. Le ragazze allenate da Doriana Comacchio sono quanto mai determinate a ripetere l’ottima stagione 2017 che aveva regalato numerose vittorie e piazzamenti.
Il quartetto delle allieve sarà composto da Sofia Vigolo, del 2° anno, e da Elena Contarin, Nicole Fagan e Alice Gazzola del 1° anno.

Saranno otto le donne esordienti, ovvero Alessia Foligno, Federica Savio, Jessica Simeoni, Francesca Cerofolini, Livielle Ongarato, Ester Gazzola, Alessia Favaretti e la figlia d’arte Stella Ballan. Il papà Alessandro, campione del mondo a Varese nel 2008, nelle categorie giovanili aveva vestito la gloriosa maglia dell’Uc Giorgione.

“Quest’anno abbiamo tra le nostre file atleti di spessore – commenta il Team Manager Giuseppe Parolisi - Grazie ai direttori sportivi e a tutte gli accompagnatori che seguiranno con professionalità e passione i nostri ragazzi. Cercheremo di dare il nostro meglio in ogni manifestazione. Grazie anche al nostro presidente Leopoldo Fogale e agli sponsor che ci permettono di continuare questa bella avventura”.
Potete seguire le news dell’Uc Giorgione sul sito 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024