UCI, IL PIANO DI LOTTA ALLE FRODI TECNOLOGICHE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/03/2018 | 09:08
La battaglia dell'UCI contro le frodi tecnologiche si fa sempre più dura. La fedrazione internazionale ha presentato ufficialmente il piamo d’azione che prevede nuovi macchinari, progetti innovativi e investimenti cospicui.
Nel ruolo di regista di tutta l’operazione c’è l’ex professionista Jean-Christophe Péraud: al centro delle indagini ci saranno i raggi X e le telecamere termiche più ancora dei tablet attualmente utilizzati, che comunque non verranno abbandonati.

Un furgone attrezzato con le apparecchiature per i raggi X si preparara girare il mondo per radiografare le biciclette e fugare ogni tipo di sospetto. La struttura sarà schermata per poter rispettare le diverse leggi a riguardo che vigono nei vari Paesi. In pratica il furgone - progettato in collaborazione con VJ Technologies - sarà una piccola enclave dell’Uci che passerà di nazione in nazione, di corsa in corsa. E l’esordio è già fissato per il weekend «in una delle corse del WorldTour» (ce ne sono due, a pochi chilometri di distanza, la E3 Harelbeke e la Gand-Wevelgem, ndr).

In più, il giudice video (che ha fatto il suo esordio alla Sanremo) potrà segnalare qualsiasi tipo di attività sospetta, come cambi di bicicletta ripetuti o all’apparenza immotivati.

Saranno monitorati almeno 150 giorni di gara all'anno, il 50% dei quali riguardanti il WorldTour): il 69% dei test riguarderà le corse su strada, il 13% il cross, il 9% alla pista e alla mountain bike.

L’investimento totale da parte dell’Uci raggiunge il milione di euro ma non si ferma qui: si sta lavorando alla tecnologia RFID che serve come identificazione e/o memorizzazione automatica di informazioni inerenti ai materiali usati prima, durante e dopo le corse. E per la fine dell’anno è atteso l’arrivo della magnetometria: un segnalatore potrà identificare campi magnetici sospetti e segnalarli in tempo reale al commissario Uci.

«Noi non vogliamo smascherare le frodi, vogliamo dimostrare che non ci sono»: le parole di David Lappartient suonano davvero come una dichiarazione di guerra. Alle chiacchiere, ai bari, al ciclismo che non ci piace.

per guardare il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
bel servizio :-D
22 marzo 2018 11:18 limatore
quando la bici esce è anche lavata?

costi
22 marzo 2018 17:55 nikko
ma un container del genere....cos\'è venuto a costare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024