NIPPO FANTINI, DOPPIO IMPEGNO IN ARRIVO

PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 14:44
Doppio impegno in vista per gli #OrangeBlue che si divideranno tra Italia e Belgio per affrontare due importanti competizioni. Mercoledì 21 marzo si corre la Driedaagse De Panne-Koksijde, prestigiosa competizione di categoria 1.HC. Da giovedì 22 a domenica 25 sarà tempo di Coppi e Bartali, storico appuntamento del calendario italiano valido per la Ciclismo Cup per il quale la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini si presenterà con la formazione più in forma e adatta alle caratteristiche del percorso di gara.

COPPI E BARTALI.
5 frazioni in 4 giornate di corsa, 6 formazioni World Tour al via, insieme a numerose Professional tra le quali ovviamente le 4 italiane, in lizza per la Ciclismo Cup. Come sempre sarà importante cercare la vittoria di tappa, ma per la Ciclismo Cup sarà molto importante la classifica generale finale che sarà determinata dall’insieme delle 5 prove che prevedono arrivi in volata, tappe miste e cronometro, sia individuali che a squadre. In ammiraglia a guidare il team ci sarà il DS Mario Manzoni che in virtù degli obiettivi del team ha selezionato una formazione in grado di essere competitiva su ogni terreno di gara per curare la classifica generale:
“La Settimana Internazionale Coppi e Bartali rappresenta per noi uno degli appuntamenti chiave della stagione. La formazione selezionata tiene conto dello stato di forma ma anche delle caratteristiche dei corridori considerando che ci saranno una cronometro a squadre e una individuale dove daremo il nostro meglio per difenderci. Marco Canola, potrà essere uno dei leader per le vittorie di tappa, mentre molto importanti saranno Ivan Santaromita e Nicola Bagioli per classifica generale. Simone Ponzi importante nel duplice ruolo di uomo squadra e possibile uomo per alcuni arrivi, alla Tirreno e alla Milano-Sanremo ha dimostrato di essere in crescita. I due spagnoli in squadra potranno essere altrettanto importanti. Lobato ha dimostrato alla Milano-Sanremo di poter essere molto prezioso per il nostro team e il giovane talento spagnolo Joan Bou è corridore completo sia per le cronometro che per le tappe miste. Infine avremo tutta l’esperienza di Damiano Cunego che la Coppi e Bartali l’ha vinta in passato e conosce bene tutte le insidie del percorso, pronto per mettersi al servizio dei compagni e inserirsi nelle tappe più dure."
La formazione completa: Marco Canola, Damiano Cunego, Juan Josè Lobato, Ivan Santaromita, Simone Ponzi, Nicola Bagioli, Joan Bou.
 
DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIDE.
202 km di “Belgio”, che tradotto significa grande passione del pubblico, ma anche gara dura, impegnativa su percorsi mossi e resi spesso duri dall’elevato ritmo della corsa. La storica De Panne, gara di categoria 1.HC, vedrà al via 5 formazioni World Tour e 15 Professional. Per gli #OrangeBlue al via corridori grintosi e con tanta voglia di emergere. A guidare il team ci sarà Eduard Grosu, corridore completo e in crescita di condizione. Dopo due top10 alla Tirreno-Adriatico proverà a migliorarsi nella gara belga. Con lui Sho Hatsuyama, il grintoso corridore nipponico in fuga alla Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo. Al via per la prima volta insieme in questo 2018 i fratelli Cima, con il giovane velocista Imerio Cima e l’uomo squadra Damiano Cima.  Kohei Uchima sarà il più esperto uomo squadra, fondamentale gregario e possibile attaccante. Completa il roster il giovane nipponico Hiroki Nishimura. La formazione sarà orfana dell’esperienza di Alan Marangoni costretto al forfait dell’ultimo minuto da un’influenza intestinale.

Valerio Tebaldi, sarà il DS alla guida del team: “Per il nostro team sarà la prima trasferta della stagione in Belgio, in una pre-classiche di grande prestigio. Eduard Grosu sarà il nostro leader per gli sprint, ben supportato dai giovani fratelli Cima. Il Belgio è terra di attaccanti, le gare si prestano ad azioni da lontano e i nostri tre corridori nipponici sono pronti, in particolare Sho Hatsuyama ha dimostrato di poterlo fare molto bene, dalla Tirreno-Adriatico alla Milano-Sanremo. Purtroppo ci mancherà l’esperienza in corsa di Alan Marangoni fermato nella notte dall’influenza intestinale, ma come sempre daremo il massimo per essere protagonisti in ogni fase di corsa.”
 
La formazione comple ta: Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Imerio Cima, Damiano Cima,  Kohei Uchima, Hiroki Nishimura. DS: Valerio Tebaldi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024