LAPPARTIENT. «FROOME? DIFFICILE PRIMA DEL GIRO...»

PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 10:08
David Lappartient, presidente dell’Uci, è tornato a parlare del caso Froome in occasione della Sanremo. E ai colleghi Gialanella e Morici de La Gazzetta dello Sport ha piegato: «Quando si concluderà l’iter? Non lo so, a essere onesti. Spero il più presto possibile, ho detto che spero prima del Giro, ma non credo e non sono sicuro che sia possibile. Noi stiamo spingendo, ma il caso riguarda anche aspetti tecnici. Non è così semplice e serve tempo. Posso capire che i tifosi vogliamo avere un risultato, ma abbiamo procedure precise all’Uci, e dobbiamo seguirle per la credibilità del nostro sport. Il caso è al Lads, il servizio legale antidoping Uci, dove si confrontano i nostri avvocati e quelli del corridore: stanno discutendo». 

E ancora: «Entrambe le parti hanno avvocati forti, il caso è molto più complicato di uno normale. E’ stato coinvolto il giudice monocratico del tribunale antidoping dell’Uci per risolvere qualche questione procedurale. Prima di passare al passo successivo bisogna essere sicuri di aver risposto a tutte le domande».

Sul caso Moscon e le accuse di Reichenbach, Lappartient spiega: «So che il 9 aprile la commissione disciplinare Uci ascolterà il corridore, chi lo accusa e anche eventuali testimoni. Si confrontano due situazioni opposte: o bianco, o nero».

Domani, a Ginevra, il lancio del programma per combattere la frode tecnologica: «Noi non vogliamo trovare i motorini nelle biciclette: noi vogliamo dimostrare che non ci sono. E avremo a disposizione nuove e migliori tecnologie, le più forti, per dare più credibilità al nostro sport».
Al proposito l’Uci sta allestendo un pullmino, opportunamente schermato per rispettare le leggi dei diversi Paesi in materia di raggi X, con un’attrezzatura sofisticatissima: una Tac portatile per testare biciclette intere, telai, ruote. Il sistema è stato elaborato dall’ex pro’ Péraud (ingegnere nucleare) e dal fisico francese, di origine italiana, Gabriele Fioni, specialista in scienza della materia. Per gestire i controlli ci sarà un nuovo commissario Uci, in strettissimo contatto con il collega Commissario-Tv, per vedere i cambi sospetti di materiale/bici in corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci vuole un Federer
20 marzo 2018 12:51 maurop
Casi come quello di Froome sono emblematici della drammatica crisi di credibilità di cui soffre il ciclismo di oggi. In qualunque altro sport un campione che vince per quattro volte la competizione più importante al mondo sarebbe osannato come un idolo, nel ciclismo pare invece che tutti, a partire dalla maggioranza dei tifosi e dagli stessi organizzatori del Tour, non vedano l\' ora di togliersi di torno Chris Froome. Non so come se ne possa uscire e sono alquanto pessimista per il futuro di questo grande sport. L\'unica speranza è quella che è quasi la fede in un miracolo, e cioè che il destino prossimo regali al ciclismo un campione come Roger Federer, la cui classe risplenda in modo così evidente e indiscutibile da riconciliare anche i più disillusi e scettici con la verità è la bellezza del ciclismo agonistico. Sagan e Nibali hanno fatto e fanno quello che possono, ma non bastano.

21 marzo 2018 09:39 geom54
stessa cosa VALE per l'AMERICANO;
contate fino a sette e pure avendo ingurgitato benzina, ma chè gli altri quanto sotto sono rispetto ai consentiti limiti di tutto!!!!!???
io nel mio mestiere sfrutto fino all'ultimo (MC) disponibile sennò il committente ti sbatte fuori e vorrei rammentare che tutti quanti siamo gli uni committenti degli altri pure vero certamente non travalicando i paletti peraltro posti sempre sulla lama di un rasoio e senza una fascia di salvaguardia da mantenere entro la quale chi pescasse volutamente va in somma di ammonizioni con pene proporzionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024