INIZIATIVE | 17/03/2018 | 11:37 Cesenatico, 16 marzo, sala convegni del palazzo del Turismo, argomento: «Ciclismo, la sicurezza che si fa strada». Per il terzo anno consecutivo la Romagna ciclistica fa scuola mandando a scuola i propri atleti. La scuola della sicurezza con le lezioni promosse dal G.S. Progetti Scorta, nell’occasione in collaborazione con le società locali Team Alice Bike Myglass ed il G.C. Fausto Coppi, col patrocinio del Comune di Cesenatico e l’adesione dei Comitati Provinciali di Forlì e Rimini.
Cinquanta atleti di nove società: Pol. Fiumicinese Fait Adriatica, U.S. Forti e Liberi, Team Alice Bike Myglass, G.C. Fausto Coppi, ASD Speedy, G.S. Eurobike Riccione, ASD Bicifestival, V.C. Cattolica, S.C. Sidermec-F.lli Vitali, ragazzi e ragazze delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores.
Tutti presi dalla lezione di Silvano Antonelli, sui temi della sicurezza in gara, e da quella del Dott. Francesco Cipriano, Comandante della Sezione Polstrada di Forlì, che ha trattato il Codice della Strada in rapporto all’uso della bici nella quotidianità e negli allenamenti, tema che avrebbe dovuto trattare il Prefetto Roberto Sgalla, trattenuto a Roma per ragioni di ufficio.
I lavori, aperti dal Presidente del Comitato Provinciale FCI Doriano Montanari, hanno visto un crescendo di interesse, dapprima, con la proiezione di un filmato sugli allenamenti e distribuzione di materiale didattico, poi la lezione di Antonelli resa più accattivante dal simpatico gioco dei quiz a sorpresa con relativa consegna di premi ai ragazzi che rispondevano correttamente, per finire con le dotte raccomandazioni del Dott. Cipriano, molto bravo ad estrapolare dal Codice della Strada le norme che essenzialmente i giovani devono conoscere per preservare la loro quotidiana incolumità.
Una serata vissuta con soddisfazione anche da parte dei direttori sportivi e dai genitori che, a ancora una volta, almeno in Romagna, hanno potuto constatare quanto le società ciclistiche prendono molto seriamente la formazione dei giovani corridori sul tema della sicurezza. A fine lavori, il ringraziamento agli atleti ed i loro accompagnatori per l’interessante serata trascorsa assieme, è venuto dalle parole del manager del Team Alice Bike Myglass Vittorio Savini, e dal presidente del G.C. Fausto Coppi Alessandro Spada.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.