CESENATICO, LA SICUREZZA SI FA STRADA

INIZIATIVE | 17/03/2018 | 11:37
Cesenatico, 16 marzo, sala convegni del palazzo del Turismo, argomento: «Ciclismo, la sicurezza che si fa strada». Per il terzo anno consecutivo la Romagna ciclistica fa scuola mandando a scuola i propri atleti. La scuola della sicurezza con le lezioni promosse dal G.S. Progetti Scorta, nell’occasione in collaborazione con le società locali Team Alice Bike Myglass ed il G.C. Fausto Coppi, col patrocinio del Comune di Cesenatico e l’adesione dei Comitati Provinciali di Forlì e Rimini.

Cinquanta atleti di nove società: Pol. Fiumicinese Fait Adriatica, U.S. Forti e Liberi, Team Alice Bike Myglass, G.C. Fausto Coppi, ASD Speedy, G.S. Eurobike Riccione, ASD Bicifestival, V.C. Cattolica, S.C. Sidermec-F.lli Vitali, ragazzi e ragazze delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores.

Tutti presi dalla lezione di Silvano Antonelli, sui temi della sicurezza in gara, e da quella del Dott. Francesco Cipriano, Comandante della Sezione Polstrada di Forlì, che ha trattato il Codice della Strada in rapporto all’uso della bici nella quotidianità e negli allenamenti, tema che avrebbe dovuto trattare il Prefetto Roberto Sgalla, trattenuto a Roma per ragioni di ufficio.

I lavori, aperti dal Presidente del Comitato Provinciale FCI Doriano Montanari, hanno visto un crescendo di interesse, dapprima, con la proiezione di un filmato sugli allenamenti e distribuzione di materiale didattico, poi la lezione di Antonelli resa più accattivante dal simpatico gioco dei quiz a sorpresa con relativa consegna di premi ai ragazzi che rispondevano correttamente, per finire con le dotte raccomandazioni del Dott. Cipriano, molto bravo ad estrapolare dal Codice della Strada le norme che essenzialmente i giovani devono conoscere per preservare la loro quotidiana incolumità.

Una serata vissuta con soddisfazione anche da parte dei direttori sportivi e dai genitori che, a ancora una volta, almeno in Romagna, hanno potuto constatare quanto le società ciclistiche prendono molto seriamente la formazione dei giovani corridori sul tema della sicurezza.
A fine lavori, il ringraziamento agli atleti ed i loro accompagnatori per l’interessante serata trascorsa assieme, è venuto dalle parole del manager del Team Alice Bike Myglass Vittorio Savini, e dal presidente del G.C. Fausto Coppi Alessandro Spada.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


La bella estate della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace si rispecchia nelle prestazioni di Ben Granger e Francesco Parravano. L'inglese è arrivato ad un passo dal successo a Carnago in occasione del Gran Premio Industria Commercio ed...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024