DILETTANTI | 16/03/2018 | 07:32 Mercoledì 21 marzo (secondo giorno dell’Equinozio di Primavera) il celeberrimo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, da anni diventato tempio del ciclismo italiano, ospiterà la presentazione ufficiale dell’edizione 2018 del Prestigio d’Oro-Alé, il popolare Circuito riservato ai corridori delle categorie Under, Elite e ai loro direttori sportivi.
La competizione, ideata e organizzata dal "vulcanico" Agostino Contin con la collaborazione della Sport Service e articolata in più tappe, quest’anno festeggia la 23^ edizione e sarà abbinata al 20° Gran Premio Direttori Sportivi-Feltre Traslochi e al Gran Premio Maglieria Antonella Club 88.
Per l’occasione, che dal lontano 1995 rappresenta uno tra i maggiori trampolino di lancio per i giovani corridori che desiderano approdare alla categoria superiore, saranno presentati gli organizzatori delle varie tappe. Durante la serata della presentazione, programmata a partire dalle ore 20, saranno consegnati i prestigiosi Premi Fair Play-Cicli Liotto e Simpatia. Il primo lo riceverà Luca Mantovani, capo della Redazione Sportiva del quotidiano "L’Arena"; mentre il secondo sarà consegnato a Marino Amadori, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Under 23.
Alla cerimonia interverranno, tra gli altri, il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Corrado Lodi, il presidente ed il vice della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto e Gianluca Liber, i responsabili dei Comitati Provinciali di Mantova e di Verona, Fausto Armanini e Dego Zoccatelli. A fare gli onori di casa oltre ad Agostino Contin, Alessia Piccolo, direttore generale APG-Marchio ALE’, Roberto Iseppi, titolare del “Castello di Bevilacqua” e de “La Villa di Bevilacqua” ed il sindaco della città scaligera, Fosca Falamischia.
Presenti i fedelissimi amici e sponsor del Prestigio d’Oro-ALE’: gli ex professionisti Nicola Minali (responsabile della DMT Scarpe) e Renato Giusti (della Maglieria Antonella e storico sostenitore del Challenge) nonché il Cav. Paolo Negretti (Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B calze per lo sport), Tiberio Veronesi (presidente della Cantina Val d’Adige) e Pierangelo Liotto (Cicli Liotto).
"Nonostante i problemi causati dalle defezioni di due storiche località - ha osservato Agostino Contin - siamo riusciti, grazie alla disponibilità di tanti cari amici ai quali sarò sempre grato, anche quest’anno siamo riusciti a proporre nove interessanti tappe che renderanno il nostro Circuito sempre più attraente. Ad evidenziarlo anche le tante richieste di inserimento nel calendario del Prestigio d’Oro-ALE’ che ci sono pervenute ma che non è stato possibile accontentare anche in considerazione di altri concomitanti appuntamenti".
"Ringrazio tutti per la fiducia che ci è stata dimostrata nelle varie occasioni - ha concluso con un pizzico d'orgoglio il patron del Circuito - e prometto che faremo tutto il possibile e anche l’impossibile per contraccambiare e rendere sempre più attraente il Challenge dedicato ai giovani che rappresentano il futuro del nostro amato sport".
Come è noto il Prestigio d’Oro-ALE’ vanta un albo d'oro davvero invidiabile. L'edizione 2017 la vinse Giovanni Lonardi (General Store), per gli Under 23; Michael Bresciani (Zalf Euromobil désirée Fior), per gli Elite (Gran Premio Club Maglificio Antonella) e Simone Bertoletti (General Store Bottoli), per i Direttori Sportivi (Gran Premio Feltre Traslochi). Le premiazioni si svolsero il 18 ottobre scorso, sempre nel Castello di Bevilacqua. La serata sarà condotta da Mario Poli. Francesco Coppola
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.