DONNE | 15/03/2018 | 13:10 “In questi ultimi anni il trofeo Alfredo Binda è cresciuto molto sul piano tecnico e per la sua qualificatissima partecipazione la gara passa sempre più per essere un “campionato del mondo di primavera” – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che domenica 18 marzo allestirà l’appuntamento varesino – per non parlare del trofeo Da Moreno per donne junior, che le cicliste vivono davvero come un palcoscenico iridato. Un grazie immenso lo voglio rivolgere fin d’ora alle amministrazioni locali che sostengono con grande entusiasmo l’impegno delle atlete”. Infatti domenica le amministrazioni comunali di Osmate, Besozzo, Brebbia, Cuveglio e Grantola, cioè i comuni interessati dalla prima parte del percorso di gara, metteranno in palio ciascuna un premio che andrà alle vincitrici di uno sprint intermedio. Dalla Grantola in poi entreranno in scena le più forti in salita; infatti i premi saranno assegnati a chi conquisterà il traguardo sull’ascesa di Cunardo, dopo 39 chilometri dal via, poi ad Orino durante ognuno dei quattro giri per Cittiglio, Brenta, Casalzuigno, Casale, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio. Anche il trofeo Da Moreno sarà molto animato grazie ai traguardi volanti messi in palio dal Comune di Cittiglio e poi dai GPM realizzati per l’intervento dei Comuni di Azzio e Orino.
“I Comuni del percorso, ad iniziare da Taino e Cittiglio che curano partenza ed arrivo, sono sempre più vicini a questo evento – continua Minervino - che porta in provincia di Varese un giro d’affari piuttosto importante in questo periodo dell’anno. I Comuni, la Camera di Commercio, la Provincia di Varese, la Regione Lombardia, la Comunità Montana Valli del Verbano, insieme agli sponsor creano le condizioni ideali affinché le atlete possano gareggiare nelle migliori condizioni. Quest’anno la diretta televisiva accrescerà l’appeal degli eventi e l’interesse del pubblico. Ormai da anni il territorio della provincia di Varese è nel cuore delle atlete. Tante squadre sono qui già da martedì scorso. In totale sono ventitrè le strutture alberghiere coinvolte per un totale di circa 1000 soggiorni. Il richiamo è notevole e domenica avremo più di 50 giornalisti giornalisti da tutto il mondo. Grazie alla TV le immagini del territorio andranno in tutto il mondo e la copertura sarà davvero completa grazie a Rai Sport, Bike Channel, alla pagina Facebook @PMgliveSport. Online gli appassionati potranno seguire in diretta la corsa su pmgsport.it – repubblica.it – gazzetta.it – tuttobiciweb.it – direttaciclismo.it – cyclingpro.net – mondiali.net – federciclismo.it – oasport.it – sportgo.tv – lapresse.it – pulsemedia.it – flobikes.com (USA, Canada e America Latina, Asia, Australia e Gran Bretagna). Chi verrà a Cittiglio di persona avrà, infine, una bellissima sorpresa per non perdere nemmeno un istante della competizione”.
DOMENICA 18 MARZO TROFEO DA MORENO partenza ore 8.30 da Taino e arrivo a Cittiglio TRAGUARDI VOLANTI Sprint intermedio CITTIGLIO km 22,2 (Via Valcuvia - Cittiglio) Amm. Comunale di Cittiglio 1° giro/lap - km 36,9 2° giro/lap - km 51,6 GPM GPM AZZIO Amm Comunale di Azzio km 30,6 1° giro/lap - km 45,3 GPM ORINO Amm Comunale di Orino km 61,8
TROFEO BINDA – partenza ore 12.15 da Taino e arrivo a Cittiglio TRAGUARDI VOLANTI Passaggio comune OSMATE PREMIO DELLA COMBATTIVITA’ Trofeo e premio offerto dall’Amministrazione Comunale Osmate e Cadrezzate Sprint intermedio BESOZZO: km 14,3 (Via XXV Aprile - Besozzo) Amm. Comunale di Besozzo Sprint intermedio BREBBIA: km 12,2 (Via Matteotti - Brebbia) Amm. Comunale di Brebbia Sprint intermedio CUVEGLIO: km 28,0 (Via Battaglia di S. Martino - SS394) Amm. Comunale di Cuveglio Sprint intermedio GRANTOLA: km 35,2 (Via Mignani - SP43) Amm. Comunale di Grantola GPM GPM CUNARDO Amm. Comunale di Cunardo Km 39,2 GPM ORINO Da Moreno 2° giro/lap - km 70,3 – 3° giro/lap - km 88,1 – 4° giro/lap - km 105,9 – 5° giro/lap - km 123,7 –
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.