STORIA | 10/03/2018 | 07:15 Sono passati 47 anni da quando Francesco Moser ha vinto la seconda edizione del Giro d’Italia dilettanti nel 1971,
precedendo Giuseppe Perletto e Jean-Pierre Guitard. Il trentino di
Giovo, classe 1951, è passato poi professionista nel 1973, diventando in
quindici anni il ciclista italiano con più vittorie su strada
all’attivo, unico italiano di sempre ad aver vinto più di 200 volte tra i
professionisti. Tra i suoi 273 successi, c’è anche il Giro d’Italia del
1984, a completare una personale “doppietta” nella Corsa Rosa, 13 anni
dopo il successo tra i dilettanti.
“Nel 1970 avevo seguito il Giro d’Italia Giovani sulla stampa, ma
ero in squadra da solo e non avevo avuto modo di gareggiare. La mia
partecipazione risale al 1971 – ricorda oggi Francesco Moser, a distanza di 47 anni da quell’esordio vincente -,
quando con la mia squadra, il Bottegone, abbiamo deciso di partecipare
al Giro d’Italia di categoria. In quel periodo c’erano poche corse a
tappe per i dilettanti, è stato certamente una bella gara: anche se
avevo già vinto tante classiche di un giorno, forse il Giro d’Italia di
categoria è stato la prima gara veramente importante. Adesso la
Federazione e Davide Cassani hanno voluto in tutti i modi riportare
questa manifestazione ed è estremamente importante per abituare i
giovani alle corse a tappe: bisogna iniziare presto ad affrontarle,
altrimenti non si impara”.
Francesco Moser sorride, percorrendo mentalmente l’altimetria del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel: “Ci
sono delle belle salite, e nelle Regioni attraversate ce ne sono tante
altre che possono essere inserite nel percorso. Ovviamente dico così
perché non sono più un corridore e non devo affrontarle io..." e
ride, ricordando che molte di queste difficoltà le ha già superate con
successo nella sua carriera, viatico verso una carriera da corridore
italiano più vincente di sempre.
Ci sono infatti tante somiglianze tra il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel del 2018 e quel Giro d’Italia dilettanti del 1971. A partire dal percorso, con le salite venete, come l’altopiano di Asiago e il Pian delle Fugazze che si ripetono nel 2018, e quelle bresciane. E un’altra cosa non cambia: il sogno della maglia Rosa.
Un sogno che per ogni giovane in gara porta con sé la speranza di
aprire con il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel un palmares
prestigioso come quello di Francesco Moser.
LE SEI MAGLIE DI LEADER DELLE CLASSIFICHE: Maglia Rosa Enel: Leader della classifica generale Maglia Rossa Vodafone: Leader della classifica a punti Maglia Verde Friliver® Sport: Leader Gran Premio della Montagna Maglia Bianca Pirelli: Leader della classifica dei Giovani Maglia Azzurra GLS: Leader della classifica Intergiro Maglia Nera Pinarello: Ultimo della classifica generale
LE TAPPE DEL GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER 23 ENEL: Giovedì 7 giugno 2018: Prologo Individuale: Forlì - Forlì km 4,7 Venerdì 8 giugno 2018 : 1a Tappa: Riccione (RN) – Forlì (FC) km 137,7 Sabato 9 giugno 2018: 2a Tappa: Nonantola (MO) – Sestola (MO) km 128,3 Domenica 10 giugno 2018: 3a Tappa: Rio Saliceto (RE) – Azzano San Paolo (BG) km 160,8 Lunedì 11 giugno 2018: 4a Tappa: Mornico al Serio (BG) – Passo Maniva (BS) km 127,9 Martedì 12 giugno 2018: 5a Tappa: Darfo Boario Terme (BS) – Folgarida (TN) km 125,6 Mercoledì 13 giugno 2018: 6a Tappa: Dimaro (TN) – Pergine Valsugana (TN) km 121,7 Giovedì 14 giugno 2018: 7a Tappa: Schio (VI) – Pian Delle Fugazze (TN) km 135,4 Venerdì 15 giugno 2018: 8a Tappa: Levico Terme (TN) – Asiago (VI) km 152 Sabato 16 giugno 2018: 9a Tappa: 1a Semitappa: Conegliano Veneto (TV) – Valdobbiadene (TV) km 75,6 2a Semitappa: Cronometro Individuale: il Muro di Ca’ del Poggio – Ca’ del Poggio (TV) km 21,2
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.