CICLISMO CUP. LARCIANO È STELLARE

PROFESSIONISTI | 03/03/2018 | 15:21
Dopo giorni di freddo e pioggia, domani dovrebbe tornare il sole in occasione del 51° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano. Un motivo in più di soddisfazione, oltre alle eccellenti presenze proposte dalla gara organizzata dall’U.C. Larcianese con l’ausilio tecnico del G.S. Emilia, con 24 squadre e con la diretta su Rai Sport e anche su tuttobiciweb.it, a partire dalle ore 14,30 per la durata di due ore.

Per la classica internazionale, seconda prova della Ciclismo Cup 2018 (ex Coppa Italia la cui classifica dopo il Trofeo Laigueglia vede in testa la Wilier Triestina Selle Italia) saranno a Larciano sette formazioni World Tour, 11 Professional, 5 Continental oltre alla Nazionale Azzurra sperimentale varata dai responsabili tecnici, Davide Cassani e Marino Amadori, per un totale di 168 atleti.

Per il World Tour in gara la EF Education First (Simon Clarke primo a Larciano nel 2016), Bahrain Merida (Visconti, Bole), FDJ (Armirail), Movistar Team (Amador, Bennati), Mitchelton Scott (Adam Yates primo nel 2014 e lo scorso anno), Katusha Alpecin (Belkov), Bora Hansgrohe (Baska). Tra i Team Professional: Androni Sidermec (Cattaneo), Bardiani Csf (Savini e Orsini), Fantini Nippo (Cunego, Canola), Wilier Triestina (Pozzato, Busato), Aqua Protect (Deruette), Veranda’s Willems (De Bie), Israel Academy (Sbaragli), CCC Sprandi (Brozyna), Gazprom (Cherkasov), Team Novo Nordisk (Brand) e la francese Delko Marseille (Finetto). Cinque le squadre Continental: Biesse Carrera (Salvador), MS Tina Focus (Berlato), Trevigiani Phonix (Fedeli, Zana), D’Amico Utensilnord (Bettini), Sangemini MG K Vis (Totò, già a segno in questa stagione).

Confermato il tracciato di Km 200 con i primi 4 giri del circuito pianeggiante di Km 22,300, seguiti dal secondo anello di Km 27,500 con la salita di Fornello-San Baronto, anch’esso da ripetere quattro volte. Il ritrovo in Piazza Togliatti, il via ufficiale di fronte al Comune di Larciano alle ore 11, l’arrivo poco prima delle 16 in via Marconi.

Antonio Mannori

Nella foto Adam Yates primo nel 2014 e l’anno scorso cerca il tris, riuscito nella storia della corsa solo a Faresin.

I PARTENTI

Mitchelton-Scott

1 YATES Adam
2 BEWLEY Sam
3 HAIG Jack
4 HAMILTON Lucas
5 TUFT Svein
6 POWER Robert
7 VERONA Carlos

Groupama - FDJ
11 ARMIRAIL Bruno
12 MADOUAS Valentin
14 PREIDLER Georg
15 ROY Jérémy
16 SEIGLE Romain
17 VAUGRENARD Benoit

Movistar Team
21 AMADOR Andrey
22 ARCAS Jorge
23 BETANCUR Carlos
24 BICO Nuno
25 OLIVEIRA Nelson
26 ROJAS José Joaquín
27 ROSON Jaime

BORA - hansgrohe
31 BENEDETTI Cesare
32 KOLAR Michael
33 MAJKA Rafał
34 MCCARTHY Jay
35 SCHILLINGER Andreas
36 PFINGSTEN Christoph
37 SARAMOTINS Aleksejs

Team Katusha - Alpecin
41 BELKOV Maxim
42 CRAS Steff
43 FABBRO Matteo
44 GONÇALVES José
46 RESTREPO Jhonatan
47 WÜRTZ SCHMIDT Mads

Bahrain Merida Pro Cycling Team
51 AGNOLI Valerio
52 BOLE Grega
53 MOHORIC Matej
54 NOVAK Domen
55 PADUN Mark
56 PERNSTEINER Hermann
57 VISCONTI Giovanni

Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale
61 CARDONA Julián
62 CLARKE Simon
63 MAGNUSSON Kim
64 MARTINEZ Daniel Felipe
65 OWEN Logan
66 VAN ASBROECK Tom
67 VANMARCKE Sep

Androni - Sidermec - Bottecchia
71 BALLERINI Davide
72 CATTANEO Mattia
73 FRAPPORTI Marco
74 GAVAZZI Francesco
75 MASNADA Fausto
76 TORRES Rodolfo Andres
77 SOSA Ivan Ramiro

Bardiani - CSF
81 ANDREETTA Simone
82 CARBONI Giovanni
83 CICCONE Giulio
84 ORSINI Umberto
85 SAVINI Daniel
86 STERBINI Simone
87 WACKERMANN Luca

CCC Sprandi Polkowice
91 BROżYNA Piotr
92 MALECKI Kamil
93 OWSIAN Lukasz
94 PLUCINSKI Leszek
95 SCHLEGEL Michal
96 STOSZ Patryk
97 TACIAK Mateusz

Gazprom-RusVelo
101 BOEV Igor
102 CHERKASOV Nicolay
103 NYCH Artem
104 FIRSANOV Sergey
105 FOLIFOROV Alexander
106 KURIANOV Stepan
107 RYBALKIN Aleksey

Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
111 BAGIOLI Nicola
112 CANOLA Marco
113 CUNEGO Damiano
114 LOBATO Juan José
115 PONZI Simone
116 SANTAROMITA Ivan
117 TIZZA Marco

Team Novo Nordisk
121 BRAND Sam
122 GIOUX Romain
123 HENTTALA Joonas
124 KAMSTRA Brian
125 LOZANO David
126 PERON Andrea
127 POLI Umberto

Wilier Triestina - Selle Italia
131 BUSATO Matteo
132 FLOREZ Miguel Eduardo
133 KOSHEVOY Ilia
134 MOSCA Jacopo
135 POZZATO Filippo
136 TURRIN Alex
137 ZARDINI Edoardo

Israel Cycling Academy
141 GEBREMEDHIN Awet
142 EARLE Nathan
143 GOLDSTEIN Roy
144 NEILANDS Krists
145 SBARAGLI Kristian
146 SAGIV Guy
147 VAN WINDEN Dennis

WB Aqua Protect Veranclassic
151 DERUETTE Thomas
152 MASSON Christophe
153 STASSEN Julien
154 MORTIER Julien
155 PEYSKENS Dimitri
156 JULES Justin
157 WARNIER Antoine

Vérandas Willems-Crelan
161 DE BIE Sean
162 DE WITTE Mathias
163 DUIJN Huub
164 TANNER David
165 VAN AERT Wout
166 DE BONDT Dries
167 DEVOLDER Stijn

Italy
171 BACCIO Paolo
172 CACCIOTTI Andrea
173 GABBURO Davide
174 MONACO Alessandro
175 MURGANO Marco
176 ROCCHETTI Filippo
177 TONIATTI Andrea

Sangemini - MG.Kvis
181 COLNAGHI Luca
182 DRAPERI Matteo
183 GAFFURINI Nicola
184 GAZZARA Michele
185 PUCCIONI Dario
186 SALVIETTI Niccolò
187 TOTÒ Paolo

d'Amico - Utensilnord
191 BETTINI Francesco
192 BROGI Adriano
193 CARLINI Ettore
194 GAROSIO Andrea
195 ONESTI Emanuele
196 RAFFAELE Angelo
197 VITIELLO Angelo

Trevigiani Phonix - Hemus 1896
201 MONTOYA Javier
202 FEDELI Alessandro
204 ARNOULT Floryan
205 JURADO Cristofer Robin
206 MAZZUCCO Fabio
207 TIVANI German Nicolas
208 ZANA Filippo

MsTina-Focus
211 BERLATO Giacomo
212 DIMA Emil
213 DOBRE Vlad-nicolae
214 MARCELLI Mattia
215 MARINI Nicolas
216 SINZA Raul-antonio
217 STACCHIOTTI Riccardo

Biesse Carrera Gavardo
221 AMICI Alberto
222 DELCO Lorenzo
223 LOGICA Enrico
224 ORLANDI Federico
225 PICCOT Michel
226 RAVANELLI Simone
227 SALVADOR Enrico

Delko Marseille Provence KTM
232 DE ROSSI Lucas
234 FILOSI Iuri
235 FINETTO Mauro
236 MARTINEZ Yannick
237 SMUKULIS Gatis
238 TRARIEUX Julien
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024