GHISALLO, RIAPERTURA COI FIOCCHI

INIZIATIVE | 02/03/2018 | 08:05
Sabato 3 marzo 2018 riapre il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo. Un’apertura coi fiocchi perché, come in gran parte del resto del nostro Paese, anche a Magreglio (CO) sta nevicando da qualche ora.
L’immagine è molto suggestiva, manco a dirlo, e a noi amanti della fatica e delle due ruote questa aggravante non mette paura. Anzi. Ci esalta. Ci esalta come la stagione museale che sta per arrivare. Che prevede una serie di eventi, rassegne, manifestazioni molto ricche e molto frequentate. Dopo la bella scorpacciata inattesa ed eccezionale del #NibaliDay, arriverà presto un altro grande campione a farci una visita speciale e a dedicare il suo tempo ai cimeli e alla gente che si riconosce nella Casa dei Ciclisti come l’ha voluta Fiorenzo Magni: si tratta dell’olimpionico e iridato Paolo Bettini che ha deciso di mettere in azione alcune iniziative legate al Museo del Ghisallo a cui è particolarmente legato.

Il calendario degli eventi sarà svelato presto. Ma una novità può essere annunciata subito anche se suona strana  perché non tira proprio aria di Primavera né al Museo del Ghisallo né altrove: dalla riapertura di sabato 3 marzo 2018 e per tutto il mese, una mostra fotografica che attinge sapientemente dall’archivio prezioso delle immagini del grande Vito Liverani, della famiglia Torriani e dell’archivio de La Gazzetta dello Sport, sarà la rassegna dedicata alla Milano – Sanremo, patrocinata dalla corsa monumento che è in programma sabato 17 marzo 2018.

In occasione della Milano – Sanremo, inoltre, Museo del Ghisallo, aderendo ad una speciale iniziativa del Museo AcdB, con cui è gemellato ad Alessandria, ha messo a disposizione di una temporanea ospitata prima ad Alessandria e poi al Casinò di Sanremo, uno dei pezzi più forti della collezione maglie del Ghisallo: si tratta della maglia iridata con cui il Cannibale Eddy Merckx vinse la sesta delle sue sette perle a Sanremo eguagliando, nel 1975, Costante Girardengo autore di sei successi, che supererà vincendo la settima classica di Primavera l’anno successivo, nel 1976. La maglia di Eddy Merckx è un prestito al Ghisallo di Rossana e Roberto Albani.

Si tratta di un cimelio molto emozionante che va ad impreziosire un raduno di biciclette da brivido: quella usata da Fausto Coppi nella sua accoppiata storia Giro-Tour del 1949 e quella che in occasione della doppietta del Campionissimo ha fatto suo il posto d’onore, ovvero la bicicletta del grande Gino Bartali. Le due bici rivali, si ritrovano insieme dopo molto tempo e a fare loro compagnia oltre alla maglia di Eddy Merckx ci sarà una bici corsa appartenuta e usata dal Gira, Costante Girardengo, primo campionissimo della storia del grande ciclismo.

Date da segnare:
sabato 3 marzo 2018 riapertura del Museo del Ghisallo.
Dal 3 al 28 marzo 2018 mostra fotografica sulla Milano – Sanremo sulla rampa del Museo che si rinnova anche nell’ingresso e nel book shop.
Sabato 3 marzo, alle ore 14,30 presentazione del team Comolake con l’esposizione della maglia stagione 2018, con tutti i piccoli e grandi ciclisti della compagine lariana.
Dal 1 al 14 marzo 2018 rassegna fuori casa per la maglia di Eddy Merckx al museo AcdB.
Dal 16 al 27 marzo Museo del Ghisallo con AcdB Museo cura un allestimento intitolato Sulla ruota dei ricordi… campionissimi al Casinò di Sanremo. Si tratta di un’esposizione temporanea in occasione della Milano-Sanremo (sabato 17) mette in mostra nel prestigioso foyer del Casinò di Sanremo le tre biciclette originali esposte ad AcdB, bici che hanno caratterizzato un’epoca indimenticabile e hanno fatto la storia di grandi campioni del ciclismo come Costante Girardengo, Fausto Coppi e Gino Bartali in buona compagnia con la maglia iridata con la quale “il cannibale” Eddy Merckx vinse la sua sesta Sanremo.  In collaborazione con @AcdBMuseo e @MuseoGhisallo (dalle collezioni private di Gianfranco Trevisan, di Giovanni Meazzo e di Rossana e Roberto Albani).
 
Il vernissage della mostra è previsto venerdì 16 marzo 2018 alle ore 17,30 e coincide con la presentazione del libro di Paolo Reineri “A colpi di Pedali - La straordinaria storia di Gino Bartali” (Ave) in collaborazione con Azione cattolica italiana - Diocesi di Ventimiglia San Remo Bartali Giusto tra le Nazioni. Partecipa Gioia Bartali.  Sono attesi all’incontro anche i familiari di Fausto Coppi e di Costante Girardengo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024