SQUINZI: «FROOME ERA DA FERMARE»

PROFESSIONISTI | 20/02/2018 | 07:04
«Non ho dubbi, come non ne ho avuti sedici anni fa: io al posto di Sky Froome l’avrei fermato». Giorgio Squinzi non si fa pregare, soprattutto quando c’è da parlare di ciclismo. Non c’è corsa che non segua e, soprattutto, è sempre al corrente di quanto accade nel nostro sport. «Anche perché sono sempre in collegamento con tuttobiciweb», dice l’ex presidente di Confindustria con grande affetto verso la nostra testata.

Nel 2002 l’addio alle corse. La goccia che fece traboccare il vaso della Mapei, per quasi un decennio punto di riferimento del ciclismo mondiale, è la positività al Giro di Stefano Garzelli: «Era il 17 maggio, un venerdì, il giorno prima del mio compleanno: una mazzata pazzesca – ricorda il presidente a tuttobiciweb -. Positivo al Probenecid, un diuretico. Nonostante il ragazzo sostenesse di non aver mai assunto tale sostanza e si facesse l'ipotesi di un probabile inquinamento alimentare (20 nanogrammi era la quantità riscontrata, ndr), il corridore fu costretto ad abbandonare la corsa rosa. Successivamente il ragazzo è riuscito a dimostrare l’involontarietà dell’assunzione, ma fu squalificato per 11 mesi per responsabilità oggettiva. Noi, a fine stagione, decidemmo di abbandonare l’attività».

Ma il presidente ha le idee piuttosto chiare anche sulla positività al salbutamolo di Froome. «Il regolamento è farraginoso, troppo vulnerabile e poco chiaro. Ricco di zone grigie, che il ciclismo e lo sport in genere non devono avere e non possono più permettersi – spiega il numero uno di Mapei -. Ho letto di Wellens che lo scorso anno si è ritirato dal Tour proprio per non chiedere un’autorizzazione (la Tue, ndr) a utilizzare cortisone per curare problemi di respirazione. Ho apprezzato parecchio le sue parole: le cose devono essere bianche o nere. Il limite è 1.000 nanogrammi millilitro? Froome è stato trovato a 2.000: a noi poco importa. È fuori. Lo ripeto: se fosse stato un nostro corridore, Froome non avrebbe incominciato nemmeno la stagione. Lo avremmo fermato preventivamente già a settembre, quando il team è venuto a conoscenza della positività. Quello che non trovo giusto sono i due pesi e le due misure. Spero che tutto questo non sia dato dal peso della Sky».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it


Copyright © TBW
COMMENTI
SQUINZI
20 febbraio 2018 11:31 ERIO
Signor Squinzi, la reputo troppo intelligente per essere perplesso sul peso di Sky....
delle gran facce di folla, come disen a Milan

Signori si nasce
20 febbraio 2018 20:55 Moss
I veri signori parlano e si comportano come il Sig.Squinzi mentre gli arricchiti come la Sky.

Vero ma...
20 febbraio 2018 21:26 FrancoPersico
Lei non dice che probabilmente Sky ha condiviso son dall%u2019inizio la strategia. Quindi scoperto l%u2019inganno deve appoggiare Froome.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024