PROFESSIONISTI | 13/02/2018 | 15:54 Con un podio tutto italiano dove il trentino Moreno Moser (Astana) ha conquistato domenica scorsa il 55° Trofeo Laigueglia davanti a Paolo Totò (Sangemini MgKvis) e Matteo Busato (Wilier Triestina – Selle), non poteva iniziare in modo migliore la nuova stagione della CICLISMO CUP, la challenge sportiva, cui appartengono tutte le gare italiane di classe 1 e HC, promossa dalla Lega Ciclismo Professionistico, che per il secondo anno consecutivo vede PMG SPORT acquisire tutti i diritti d’immagine, realizzare la produzione e la distribuzione televisiva e web in tutto il mondo.
Ed è proprio grazie a PMG SPORT che le immagini di questa straordinaria vittoria in solitaria di Moser hanno realizzato oltre 64.000 visualizzazioni attraverso la pagina facebook ufficiale @PMGliveSort (31.134 visualizzazioni con 346 condivisioni) e la distribuzione sul web (32.940 visualizzazioni): pmgsport.it (sito ufficiale) – gazzetta.it – repubblica.it - tuttobiciweb.it - cyclingpro.net – oasport.it - lapresse.it – mondiali.net – direttaciclismo.it – ciclismo.sportgo.tv – federciclismo.it – Flobikes.com (Nord America, Sud America, Centro America).
La differita della gara è stata trasmessa anche da Rai Sport, Equipe Tv (Francia), Eleven Sport (America del Nord e Canada).
Sono dati questi che non possono che aumentare gara dopo gara, a cominciare dalla prossima, il Gran Premio Industria & Artigianato (Larciano) in calendario il 4 marzo che sarà trasmessa in diretta in Italia e all’estero non solo attraverso broadcaster televisivi ma anche grazie al simulcast multipiattaforma che permette di vivere in diretta prima, e on demand poi, il racconto delle corse sul web, sui maggiori portal di informazione e sui canali social.
E’ questo l’obbiettivo di PMG SPORT, cioè quello di innovare il modo di vivere lo sport in generale e il ciclismo in particolare, sia a livello produttivo che distributivo: con un nuovo format che fornisce allo spettatore gratuitamente – sia nelle trasmissioni live che in quelle in differita – un racconto più coinvolgente, più vicino alla gara, ai suoi protagonisti e al territorio, distribuito in modo ancora più capillare su un numero maggiore di canali e piattaforme multimediali fruibili da qualsiasi tipo di device.
Si può dire, dunque, che in uno scenario dove gli sport più popolari hanno già provato l’esperienza del web attraverso contenuti live in streaming, grazie a PMG SPORT il ciclismo è entrato di diritto in una nuova dimensione dove al pubblico tradizionale non si può che aggiungere una nuova “platea mediatica” di fedeli appassionati.
Prossimo appuntamento il Gran Premio Industria&Artigianato (diretta domenica 4 marzo).
Per rivivere le immagini del Trofeo Laigueglia CLICCA QUI
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.