TROFEO BINDA, IL 24 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE

DONNE | 12/02/2018 | 13:54
L’organizzazione del 20° trofeo Alfredo Binda Comune di Cittiglio, UCI Women’s - World Tour donne elite e del 6° trofeo Da Moreno – Piccolo trofeo Alfredo Binda, UCI international race donne junior, entra nel vivo. Sabato 24 febbraio, alle ore 19,00 a Varese, villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, si svolgerà il gran galà di presentazione. La Cycling Sport Promotion è pronta dunque ad annunciare le tante novità che caratterizzano le due gare, vero e proprio riferimento mondiale d’inizio stagione. Tante le novità, come detto, che saranno ufficializzate, dalle squadre partecipanti, ai percorsi, al programma degli eventi collaterali, al palinsesto TV. Tutto in una serata che annuncia tanti ospiti di rilievo.

In attesa della presentazione si moltiplicano i messaggi d’augurio che arrivano all’organizzazione, dal presidente Uci David Lappartient al presidente FCI Renato Di Rocco: “Il grande ciclista italiano Alfredo Binda non sarà mai dimenticato - scrive il presidente Lappartient - Novant’anni fa, è stato detentore del titolo di Campione del Mondo UCI, e oggi il suo nome continua a vivere… tra gli altri, attraverso il Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio. Ogni anno, il gruppo del ciclismo femminile professionistico si raduna a Cittiglio, il paese natale di Alfredo Binda, per affrontare le strade della provincia di Varese, per questa impegnativa corsa di un giorno. La gara donne elite sarà preceduta in mattinata dal Trofeo da Moreno - Piccolo Trofeo A. Binda che è il primo evento della Coppa delle Nazioni UCI donne junior. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento agli Organizzatori della gara, a Mario Minervino ed il suo team della Cycling Sport Promotion, così come alle Autorità Locali, ai Partners ed agli Sponsors, e ovviamente ai moltissimi volontari coinvolti nel buon funzionamento di queste corse”.

Gli fa eco il presidente Di Rocco: “Abbiamo salutato il 2017 con la grande festa dedicata agli azzurri che hanno tenuto alto il prestigio del ciclismo italiano nel mondo regalandoci il record di 73 medaglie. Siamo tornati in molte specialità tra le nazioni di riferimento e guardiamo avanti con rinnovata fiducia. In particolare, spicca la crescita numerica e qualitativa del movimento femminile. E non sorprende che questa trovi riscontro e si rifletta nel crescente prestigio internazionale del Trofeo Alfredo Binda, oggi l’evento più rappresentativo, per caratura tecnica e partecipazione, dell’UCI Women’s World Tour, a giudicare dall’Albo d’Oro dell’ultimo decennio, degno di un vero e proprio mondiale di Primavera. Vantiamo, insomma, quotazioni di assoluto rispetto sia nel patrimonio atletico che in quello organizzativo, dove la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino rappresenta una punta di eccellenza. Grazie al Trofeo Binda, anticipato in una logica di continuità generazionale dal Trofeo Da Moreno, prova di Coppa delle Nazioni Donne Juniores, Cittiglio è sempre più la capitale del ciclismo rosa”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024