AREA ZERO D'AMICO, QUINTA STAGIONE IN GRUPPO

CONTINENTAL | 10/02/2018 | 16:03
La nuova stagione agonistica sta per iniziare per Area Zero-D’Amico-Utensilnord. La formazione continental italiana, con sede ad Ancona nelle Marche, del team manager Ivan De Paolis si conferma così in gruppo per la quinta stagione consecutiva.

Si riparte con la passione e l’impegno di sempre, uniti alla volontà di crescere ancora. “Grazie al lavoro del nostro staff tecnico e alla fiducia degli sponsor che credono in noi, con i quali siamo legati da un rapporto di stima e fiducia reciproca, nonostante le difficoltà siamo ancora qui. L’obiettivo è quello di portare avanti il progetto con il quale siamo partiti nel 2014. Sono stati quattro anni impegnativi ma che ci hanno regalato anche tante soddisfazioni. La filosofia è quella di sempre, lavorare bene con i nostri giovani mettendoli nelle condizioni di vivere il ciclismo che conta in modo professionale. Come squadra vogliamo fare un ulteriore step di crescita, facendo dell’attività di qualità sia in Italia che all’estero. Auspichiamo che i risultati siano poi una naturale evoluzione del lavoro svolto” spiega Ivan De Paolis.

Il primo impegno in calendario è il Trofeo Laigueglia in programma domenica 11 febbraio, round numero uno della Ciclismo Cup 2018. La classica ligure apre ufficialmente la stagione italiana del ciclismo su strada. Per questa corsa Area Zero-D’Amico-Utensilnord schiererà: Francesco Bettini, Ettore Carlini, Emanuele Di Giovanni, Andrea Garosio, Emanuele Onesti, Angelo Raffaele e Angelo Vitiello.

In ammiraglia anche quest’anno ci sarà tutta l’esperienza e la grinta del direttore sportivo Massimo Codol, professionista dal 1998 al 2012. “Arriviamo al debutto al Trofeo Laigueglia dopo il raduno di inizio stagione fatto a Mercato San Severino (Salerno), dal 31 gennaio al 7 febbraio. In Campania sulle strade della Costiera Amalfitana, praticamente in casa del nostro main sponsor D’Amico, abbiamo trovato le condizioni ideali, sia come clima che come percorsi, per allenarci bene. Partiamo con un bel gruppo di corridori molto motivati e con tanta voglia di crescere. L’età media del gruppo è poco superiore ai 20 anni. Nel gruppo dei riconfermati si stanno integrando bene dei nuovi innesti che sicuramente daranno il loro contributo portando ulteriore qualità e spessore a tutta la squadra. Chiaramente siamo consapevoli che c’è tanta strada da fare, bisogna rimboccarsi bene le maniche e soprattutto pedalare con impegno e umiltà” spiega il diesse Massimo Codol che in ammiraglia sarà affiancato dal tecnico Alberto Conti al quale spetterà il compito di seguire da vicino in particolare la green line dei più giovani.

Tra le novità tecniche della stagione 2018 ci sono le biciclette, il team infatti correrà su bici Ridley. Per quanto riguarda la divisa da gara, firmata sempre GSG, quest’anno i colori dominanti saranno l’azzurro con sfumature blu scuro. Tra gli altri partner tecnici si ringraziano Limar per i caschi, Power Race per gli occhiali, Lake per le calzature, Elite per borracce/portaborraccia e Ursus per le ruote.

La rosa di Area Zero-D’Amico-Utensilnord per il 2018 è composta da 14 corridori: Francesco Bettini, Adriano Brogi, Ettore Carlini, Edoardo Corridori, Emanuele Di Giovanni, Andrea Garosio, Marcello Merlino, Emanuele Onesti, Franco Gabriel Orocito, Francesco Petrini, Angelo Raffaele, Nicolas Samparisi, Antonio Taglioli, Angelo Vitiello.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024