VITA: FRANCO AVEVA VALORI STRAORDINARI

STORIA | 07/02/2018 | 18:26
In tanti a Casalguidi per ricordare Franco Ballerini, nell’ottavo anniversario della sua morte, avvenuta la mattina di domenica 7 febbraio 2010 sulla collina del Montalbano non lontano da dove risiedeva, mentre partecipava come navigatore di Alessandro Ciardi al Rally Ronde di Larciano. Ballerini è stato ricordato dai presenti non solo come grande campione in bici.

“Al di là dell’atleta e del campione, oltre alla sua bravura come commissario tecnico – dice Franco Vita, autista dell’ammiraglia azzurra – Ballerini è stato un grande uomo, i suoi valori umani sono stati straordinari”.

Franco Ballerini aveva un saluto, un sorriso per tutti. Era il primo a salutarti, a rivolgere la parola e per questo sicuramente era amato dalla gente. E poi l’amore verso i giovani e lo straordinario entusiasmo per i giovanissimi, che esplodeva tutte le volte che Franco era ospite di una scuola, oppure di una società ciclistica.

Con i familiari e parenti, sono intervenuti alla manifestazione gli amici, il sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi con l’assessore allo sport Benedetta Vettori, il presidente del Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo Luciano Talini, Mauro Renzoni della Commissione Giovanile del Comitato Regionale Toscano, Franco Vita e Marco Mordini, due scudieri di Alfredo Martini e dello stesso Ballerini.

Presenti anche alcuni atleti juniores del Team Franco Ballerini Primigi Store con il presidente della società Franco Miniati ed i direttori sportivi, i giovanissimi atleti della locale Pol.Milleluci con il presidente Ugo Ginanni, che hanno deposto un cuscino di fiori sulla tomba di Franco Ballerini, dopo l’iniziale cerimonia che si è tenuta davanti al monumento che lo ricorda nella zona sportiva di Casalguidi. A chiudere la serie delle iniziative, la celebrazione di una Santa Messa nella chiesa parrocchiale della località pistoiese, e la proiezione di un documentario commemorativo nella sala consigliare del Comune a Casalguidi.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Un galantuomo.
7 febbraio 2018 22:12 osteopata53x11
Caro Franco, avevi nella vita lo stesso stile che ti rendeva unico sulle pietre della Roubaix, hai portato la tua classe in nazionale, sei un esempio per noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024