VALENCIANA. L'ESORDIO DI GAZZOLI E MOSCHETTI

CONTINENTAL | 31/01/2018 | 09:21

E' il giorno del debutto per il bresciano Michele Gazzoli e il milanese Matteo Moschetti. Gli unici italiani intruppati nella formazione Continental Polartec-Kometa, guidata dagli ex professionisti Alberto Contador e Ivan Basso, oggi saranno al via della Vuelta Ciclistica a Valenciana corsa a tappe del calendario internazionale di classe 2.1. La lunga attesa è dunque terminata, sia Gazzoli che Moschetti sono pronti a buttarsi nella mischia del ciclismo maggiore. Una prima niente male per i due atlteti lombardi che da Oropesa del Mar dove, stamane scatterà la prima frazione di 191 chilometri completamente pianeggianti, vivranno l'emozione di correre al fianco di grandi campioni su tutti l'iberico Alejandro Valverde e il belga Greg Van Avermaet. La Vuelta Valenciana prevede cinque giornate di gare, una cronometro individuale (venerdì a Calpe) e la conclusione, domenica, a Valencia. Già nell'odierna frazione Gazzoli, 18 anni di Ospitaletto campione europeo juniores 2017, e Moschetti 21 anni di Robecco sul Naviglio campione italiano Under 23,  avranno a disposizione la prima chance per mettersi in luce. L'arrivo situato nella località di Peniscola piccola perla della Spagna in quanto residenza dei papi Benedetto XIII e Clemente VIII, bene si adatta infatti alle caratteristiche dei cosiddetti sprinter: quale occasione migliore allora per due uomini rapidissimi come Gazzoli e Moschetti. "È bello iniziare la stagione così - spiega il giovane bresciano - ma sappiamo che la strada è impegnativa e difficile che sta per cominciare con una prova di alto livello come la Valenciana. Sono però felicissimo di esordire sulle strade della Spagna, e di avere al mio fianco una squadra di giovani come me e un compagno italiano come Moschetti. Arrivo dalla categoria Juniores dove ho fatto vedere buone cose. Finisce un ciclo e ora dobbiamo riaprirne un altro".

Danilo Viganò 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024