TOUR OF THE ALPS. IL 25 GENNAIO CONOSCEREMO I TEAM

PROFESSIONISTI | 19/01/2018 | 18:19
Il percorso che conduce al Tour of the Alps 2018 è entrato ormai negli ultimi tre mesi. Il prossimo lunedì 16 Aprile, infatti, prenderà il via da Arco (TN) la nuova edizione della corsa a tappe euroregionale, che si concluderà venerdì 20 Aprile, con l’arrivo sul circuito iridato di Innsbruck.

Dopo aver svelato le cinque spettacolari tappe in occasione della presentazione di Milano del Novembre scorso, il Tour of the Alps si prepara adesso a rivelare i nomi delle 20 squadre che accenderanno la corsa: un elenco forte e qualificato come forse mai nella lunga storia del Tour of the Alps, che dalla scorsa stagione ha raccolto il prestigioso testimone del Giro del Trentino.

La data da cerchiare è quella di giovedì 25 Gennaio, quando a Seefeld in Tirol (Austria), durante la tappa di Coppa del Mondo di Combinata Nordica, si terrà uno speciale momento di presentazione dell’evento, concluso dall’ufficializzazione delle formazioni al via. L’evento si terrà alle ore 15.00 presso il Centro Stampa della Coppa del Mondo (Seefeld, Mösererstraße 632).

Anche quest’anno, il Tour of the Alps riparte dai valori condivisi che ne hanno determinato un esordio all’insegna del successo nell’Aprile scorso: cooperazione tra i tre territori attraversati dalla gara (Trentino, Alto Adige e Tirolo), valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, promozione e rafforzamento di un sistema turistico fortemente caratterizzato dalla bicicletta e valore tecnico dei percorsi che per gli atleti in gara rappresentano l’ideale trampolino di lancio in vista del Giro d’Italia. A questi si aggiunge il ricordo di Michele Scarponi, che proprio al Tour of the Alps 2017 ha alzato per l’ultima volta le braccia al cielo sul traguardo di Innsbruck, pochi giorni prima di restare vittima di un tragico incidente in allenamento sulle strade di casa.

Cinque giornate di gara, oltre 700 Km complessivi e 13000 metri di dislivello: queste le cifre del Tour of the Alps 2018 che conferma la sua formula fatta di percorsi brevi ma ricchi di difficoltà. Dopo la partenza da Arco, sede del G.S. Alto Garda, la prima tappa si concluderà sull’Altopiano di Folgaria. Partenza da Lavarone per la seconda tappa, dove i corridori saranno chiamati ad affrontare la salita del Passo Redebus prima di confrontarsi sulle terribili rampe dell’Alpe di Pampeago. E’ invece altoatesina la terza frazione, con via da Ora e conclusione a Merano dopo le scalate al Passo della Mendola e al Passo Palade. Si riparte da Chiusa per la quarta giornata di gara, caratterizzata dallo scenografico finale nella Hauptplatz di Lienz dopo la salita di Bannberg. Rattenberg, sede di partenza delle cronometro iridate, ospiterà anche il via della quinta e ultima “fatica” del Tour of the Alps che porterà la carovana nella “Capitale delle Alpi”, Innsbruck, dopo due giri sul percorso che assegnerà, nel prossimo settembre, la maglia di Campione del Mondo su strada.
 
Il riepilogo del percorso 2018 del Tour of the Alps è il seguente:

Tappa 1 - Lunedì 16 aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

Tappa 2 - Martedì 17 aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

Tappa 3 - Mercoledì 18 aprile
Ora/Auer - Meran-o km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

Tappa 4 - Giovedì 19 aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

Tappa 5 - Venerdì 20 aprile
Rattenberg – Innsbruck km 161,6
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024