COPPA DEL MONDO, ECCO GLI AZZURRI PER MINSK

PISTA | 17/01/2018 | 12:11
Parte il conto alla rovescia per la quinta prova di Coppa del Mondo su pista. Alla manifestazione, in programma a Minsk dal 19 al 21 gennaio, sono stati convocati dal Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti:

NAZIONALE FEMMINILE


Alzini Martina Astana Women's Team - Scratch, Ins. a squadre
Balsamo Elisa G.S. Fiamme Oro - ins. a squadre
Bissolati Elena Racconigi Cycling Team - Velocità, Vel. a squadre, keirin
Cavalli Marta Valcar Pbm - Ins. a squadre
Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro - Corsa a punti, Madison
Frapporti Simona G.S. Fiamme Azzurre - Ins. a squadre
Paternoster Letizia Astana Women's Team - Omnium, Madison, Ins. a squadre (qualifiche)
Vece Miriam Valcar Pbm - Velocità a squadre


Si inizia con le qualifiche del quartetto. Nell’organico rosa dell’inseguimento a squadre ci saranno Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Simona Frapporti e, quasi sicuramente, Letizia Paternoster nella sessione di qualifica a tempo. Il CT Salvoldi ha infatti le idee molto chiare: “Per alcune giovani atlete come Alzini, Paternoster e Cavalli questa prova rappresenta l’occasione di poter fare esperienza ai grandi livelli”. Il quartetto ha una nuova occasione di essere stimolato visto che la preparazione, secondo il CT non è al Top ma non si corre con la pressione del risultato: “Possiamo misurarci e correre a livello internazionale senza nessuna pressione di risultato o classifica e questo vale una grande esperienza per le giovani ma anche per atlete già esperte come Frapporti. Con il numero sulla schiena daremo il meglio, come rientra nelle nostre corde” evidenzia Salvoldi

Non solo. La coppia Confalonieri-Paternoster si misurerà nel Madison ed è, quasi sicuramente la coppia che correrà i prossimi Mondiali: “Abbiamo l’opportunità di sperimentare il Madison con la coppia Confalonieri-Paternoster in chiave iridata. Perché probabilmente saranno loro a difendere la Maglia Azzurra nella specialità ai prossimi mondiali élite” - dice il CT - “Vedremo inoltre per la prima volta Letizia Paternoster misurarsi nell’omnium tra le élite”. Mentre, nelle prove veloci ci saranno Vece e Bissolati. Su di loro il CT Salvoldi ha gli occhi puntati: “Mi aspetto importanti segnali di ripresa”.

NAZIONALE MASCHILE

Ceci Luca T°Red Factory Racing - Keirin e Velocità
Coledan Marco Wilier Triestina - Ins. ind., riserva Ins. a squadre
Giordani Carloalberto Team Colpack - Riserva Ins. a squadre e Omnium, Scratch e/o Corsa a punti
Lamon Francesco Team Colpack - Ins. a squadre, Omnium e Madison
Plebani Davide Team Colpack - Ins. a squadre
Scartezzini Michele Sangemini - M.G. K Vis - Ins. a squadre, Corsa a punti e Madison
Viganò Davide Ctfriuli - Ins. a squadre

Per il CT Villa, ci sono ancora delle verifiche da fare fino alla vigilia dell’inizio della Prova di Coppa. L’azzurro Scartezzini, che si unirà oggi ai suoi compagni di Nazionale, è in fase di recupero dopo la caduta subita a Brema. Insieme al CT valuterà la sua condizione e le discipline in cui si misurerà. Una valutazione che coinvolgerà quasi tutti gli azzurri visto il programma delle gare che è insolito rispetto alle prove precedenti. Ricordiamo che le discipline in cui correranno gli azzurri potranno subire delle variazioni.

IL PROGRAMMA DELLE GARE

Venerdì 19 gennaio
11:00 - 16:23

W - Inseguimento a squadre - Qualificazioni
M - Inseguimento a squadre - Qualificazioni
W - Scratch 5 km - Qualificazioni - Batteria 1
W - Scratch 5 km - Qualificazioni - Batteria 2
M - Scratch 7.5 km - Qualificazioni - Batteria 1
M - Scratch 7.5 km - Qualificazioni - Batteria 2
W - Corsa a punti 10 km - Qualificazioni - Batteria 1
W - Corsa a punti 10 km - Qualificazioni - Batteria 2
M - Corsa a punti 15 km - Qualificazioni - Batteria 1
M - Corsa a punti 15 km - Qualificazioni - Batteria 2

18:00 - 21:00
W - Team Sprint - Qualificazioni
M - Team Sprint - Qualificazioni
W - Corsa a punti 20 km - Finali
M - Corsa a punti 30 km - Finali


Sabato 20 gennaio
10:00 - 15:43

M - Inseguimento Individuale - Qualificazioni
W - Sprint - Qualificazioni 200m t.t.
W - Inseguimento a squadre - 1st round
M - Team Sprint - 1st round
W - Sprint - 1/16 Finali
W - Omnium I - Scratch 7.5 km
W - Sprint - 1/8 Finali
M - Keirin - 1st round
W - Sprint - 1/4 Finali (1st)
W - Omnium II - Tempo Race 7.5 km
W - Sprint - 1/4 Finali (2nd)
M - Keirin - Repechages
W - Sprint - 1/4 Finali (3rd i.r.)

17:00 - 21:29
M - Inseguimento Individuale - Finali 3-4 & 1-2
W - Sprint - 1/2 Finali (1st)
M - Team Sprint - Finali 3-4 & 1-2
W - Sprint - 1/2 Finali (2nd)
W - Omnium III - Elimination
W - Sprint - 1/2 Finali (3rd i.r.)
W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (1st)
W - Inseguimento a squadre - Finali

W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (2nd)
W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
M - Keirin - 2nd round
W - Omnium IV - Finali Corsa a punti 20 km
M - Keirin - Finali 7 - 12
M - Keirin - Finali 1 - 6
W - Scratch 10 km - Finali
M - Madison 30 km - Finali


Domenica 21 gennaio
11:30 - 16:03

M - Sprint - Qualificazioni 200m t.t.
M - Inseguimento a squadre - 1st round
W - Team Sprint - 1st round
M - Sprint - 1/16 Finali
M - Omnium I - Scratch 10 km
M - Sprint - 1/8 Finali
W - Keirin - 1st round
M - Sprint - 1/4 Finali (1st)
M - Omnium II - Tempo Race 10 km
M - Sprint - 1/4 Finali (2nd)
W - Keirin - Recuperi
M - Sprint - 1/4 Finali (3rd i.r.)

17:30 - 21:39
M - Sprint - 1/2 Finali (1st)
W - Team Sprint - Finali places 3-4 & 1-2
M - Inseguimento a squadre - Finale

M - Sprint - 1/2 Finali (2nd)
M - Sprint - 1/2 Finali (3rd i.r.)
W - Madison 20 km - Finali
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (1st)

M - Omnium III - Elimination
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (2nd)
W - Keirin - 2° round
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
M - Omnium IV - Finali Corsa a punti 25 km

W - Keirin - Finali places 7 to 12
W - Keirin - Finali 1 - 6
M - Scratch 15 km - Finali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024