COPPA DEL MONDO, ECCO GLI AZZURRI PER MINSK

PISTA | 17/01/2018 | 12:11
Parte il conto alla rovescia per la quinta prova di Coppa del Mondo su pista. Alla manifestazione, in programma a Minsk dal 19 al 21 gennaio, sono stati convocati dal Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti:

NAZIONALE FEMMINILE


Alzini Martina Astana Women's Team - Scratch, Ins. a squadre
Balsamo Elisa G.S. Fiamme Oro - ins. a squadre
Bissolati Elena Racconigi Cycling Team - Velocità, Vel. a squadre, keirin
Cavalli Marta Valcar Pbm - Ins. a squadre
Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro - Corsa a punti, Madison
Frapporti Simona G.S. Fiamme Azzurre - Ins. a squadre
Paternoster Letizia Astana Women's Team - Omnium, Madison, Ins. a squadre (qualifiche)
Vece Miriam Valcar Pbm - Velocità a squadre


Si inizia con le qualifiche del quartetto. Nell’organico rosa dell’inseguimento a squadre ci saranno Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Simona Frapporti e, quasi sicuramente, Letizia Paternoster nella sessione di qualifica a tempo. Il CT Salvoldi ha infatti le idee molto chiare: “Per alcune giovani atlete come Alzini, Paternoster e Cavalli questa prova rappresenta l’occasione di poter fare esperienza ai grandi livelli”. Il quartetto ha una nuova occasione di essere stimolato visto che la preparazione, secondo il CT non è al Top ma non si corre con la pressione del risultato: “Possiamo misurarci e correre a livello internazionale senza nessuna pressione di risultato o classifica e questo vale una grande esperienza per le giovani ma anche per atlete già esperte come Frapporti. Con il numero sulla schiena daremo il meglio, come rientra nelle nostre corde” evidenzia Salvoldi

Non solo. La coppia Confalonieri-Paternoster si misurerà nel Madison ed è, quasi sicuramente la coppia che correrà i prossimi Mondiali: “Abbiamo l’opportunità di sperimentare il Madison con la coppia Confalonieri-Paternoster in chiave iridata. Perché probabilmente saranno loro a difendere la Maglia Azzurra nella specialità ai prossimi mondiali élite” - dice il CT - “Vedremo inoltre per la prima volta Letizia Paternoster misurarsi nell’omnium tra le élite”. Mentre, nelle prove veloci ci saranno Vece e Bissolati. Su di loro il CT Salvoldi ha gli occhi puntati: “Mi aspetto importanti segnali di ripresa”.

NAZIONALE MASCHILE

Ceci Luca T°Red Factory Racing - Keirin e Velocità
Coledan Marco Wilier Triestina - Ins. ind., riserva Ins. a squadre
Giordani Carloalberto Team Colpack - Riserva Ins. a squadre e Omnium, Scratch e/o Corsa a punti
Lamon Francesco Team Colpack - Ins. a squadre, Omnium e Madison
Plebani Davide Team Colpack - Ins. a squadre
Scartezzini Michele Sangemini - M.G. K Vis - Ins. a squadre, Corsa a punti e Madison
Viganò Davide Ctfriuli - Ins. a squadre

Per il CT Villa, ci sono ancora delle verifiche da fare fino alla vigilia dell’inizio della Prova di Coppa. L’azzurro Scartezzini, che si unirà oggi ai suoi compagni di Nazionale, è in fase di recupero dopo la caduta subita a Brema. Insieme al CT valuterà la sua condizione e le discipline in cui si misurerà. Una valutazione che coinvolgerà quasi tutti gli azzurri visto il programma delle gare che è insolito rispetto alle prove precedenti. Ricordiamo che le discipline in cui correranno gli azzurri potranno subire delle variazioni.

IL PROGRAMMA DELLE GARE

Venerdì 19 gennaio
11:00 - 16:23

W - Inseguimento a squadre - Qualificazioni
M - Inseguimento a squadre - Qualificazioni
W - Scratch 5 km - Qualificazioni - Batteria 1
W - Scratch 5 km - Qualificazioni - Batteria 2
M - Scratch 7.5 km - Qualificazioni - Batteria 1
M - Scratch 7.5 km - Qualificazioni - Batteria 2
W - Corsa a punti 10 km - Qualificazioni - Batteria 1
W - Corsa a punti 10 km - Qualificazioni - Batteria 2
M - Corsa a punti 15 km - Qualificazioni - Batteria 1
M - Corsa a punti 15 km - Qualificazioni - Batteria 2

18:00 - 21:00
W - Team Sprint - Qualificazioni
M - Team Sprint - Qualificazioni
W - Corsa a punti 20 km - Finali
M - Corsa a punti 30 km - Finali


Sabato 20 gennaio
10:00 - 15:43

M - Inseguimento Individuale - Qualificazioni
W - Sprint - Qualificazioni 200m t.t.
W - Inseguimento a squadre - 1st round
M - Team Sprint - 1st round
W - Sprint - 1/16 Finali
W - Omnium I - Scratch 7.5 km
W - Sprint - 1/8 Finali
M - Keirin - 1st round
W - Sprint - 1/4 Finali (1st)
W - Omnium II - Tempo Race 7.5 km
W - Sprint - 1/4 Finali (2nd)
M - Keirin - Repechages
W - Sprint - 1/4 Finali (3rd i.r.)

17:00 - 21:29
M - Inseguimento Individuale - Finali 3-4 & 1-2
W - Sprint - 1/2 Finali (1st)
M - Team Sprint - Finali 3-4 & 1-2
W - Sprint - 1/2 Finali (2nd)
W - Omnium III - Elimination
W - Sprint - 1/2 Finali (3rd i.r.)
W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (1st)
W - Inseguimento a squadre - Finali

W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (2nd)
W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
M - Keirin - 2nd round
W - Omnium IV - Finali Corsa a punti 20 km
M - Keirin - Finali 7 - 12
M - Keirin - Finali 1 - 6
W - Scratch 10 km - Finali
M - Madison 30 km - Finali


Domenica 21 gennaio
11:30 - 16:03

M - Sprint - Qualificazioni 200m t.t.
M - Inseguimento a squadre - 1st round
W - Team Sprint - 1st round
M - Sprint - 1/16 Finali
M - Omnium I - Scratch 10 km
M - Sprint - 1/8 Finali
W - Keirin - 1st round
M - Sprint - 1/4 Finali (1st)
M - Omnium II - Tempo Race 10 km
M - Sprint - 1/4 Finali (2nd)
W - Keirin - Recuperi
M - Sprint - 1/4 Finali (3rd i.r.)

17:30 - 21:39
M - Sprint - 1/2 Finali (1st)
W - Team Sprint - Finali places 3-4 & 1-2
M - Inseguimento a squadre - Finale

M - Sprint - 1/2 Finali (2nd)
M - Sprint - 1/2 Finali (3rd i.r.)
W - Madison 20 km - Finali
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (1st)

M - Omnium III - Elimination
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (2nd)
W - Keirin - 2° round
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
M - Omnium IV - Finali Corsa a punti 25 km

W - Keirin - Finali places 7 to 12
W - Keirin - Finali 1 - 6
M - Scratch 15 km - Finali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024