WILIER SELLE ITALIA E TEAM BALLERINI, VIA ALLA STAGIONE

PROFESSIONISTI | 08/01/2018 | 11:52
Il team professionistico Wilier Triestina Selle Italia e la formazione juniores del Team Franco Ballerini Primigi Store protagonisti di una splendida cerimonia al Castello Odescalchi a Ladispoli per la presentazione dei rispettivi organici per la stagione 2018. Le due squadre hanno trascorso nella cittadina laziale i primi giorni del nuovo anno, confermando come il pianeta ciclismo voluto dai due team manager Angelo Citracca e Marco Cacciamani, occupi un posto di rilievo nel mondo del ciclismo. Molti gli ospiti convenuti alla cerimonia e tra questi anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, ed il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando.

La formazione Professional Wilier Triestina Selle Italia, che debutterà il 15 gennaio nella Tropicale Amissa Bongo si compone di 17 atleti con importanti riconferme e nuovi arrivi. Nel ruolo di atleta un’altra stagione anche per Filippo Pozzato, che peraltro darà il suo contributo anche all’area tecnica nella gestione e sviluppo con i vari partener. La squadra è stata costruita per il velocista Jakub Maresco nella convinzione che questo fortissimo velocista possa centrare importanti traguardi.

Molto interessante ed attesa anche la compagine giovanile juniores laziale-toscana che porta sulle maglie il nome di Franco Ballerini, presieduta da Franco Miniati. Quattro i riconfermati con il campione regionale laziale 2017 Luca Roberti. Otto i nuovi arrivati tra i quali l’attesissimo Antonio Tiberi che nelle due stagioni da allievo in maglia Olimpia Valdarnese ha dato spettacolo con tantissime vittorie tra le quali nel 2017 il titolo italiano a cronometro. Tra gli sponsor toscani la Neri Sottoli di Cerbaia di Lamporecchio, e la Pissei di Pistoia.

WILIER TRIESTINA-SELLE ITALIA:
Liam Bertazzo, Simone Bevilacqua, Matteo Busato, Marco Coledan, Giuseppe Fonzi, Ilia Koshevoy, Jakub Mareczko, Jacopo Mosca, Luca Pacioni, Filippo Pozzato, Luca Raggio, Massimo Rosa, Alex Turrin, Simone Velasco, Edoardo Zardini, Eugert Zhupa. Direttori sportivi: Serge Parsani, Luca Scinto, Luca Amoriello.

TEAM FRANCO BALLERINI-PRIMIGI STORE:
Federico Altopiano, Massimiliano Appodia, Paolo Bevilacqua, Marco Cecchi, Emanuele Galli, Antonio Morina, Jodi Passa, Mattia Pomenti, Cristian Quagliozzi, Alessio Riccardi, Luca Roberti, Antonio Tiberi. Direttrori sportivi Davide Lenzi, Antonio Fradusco, Samuele Breschi.  

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Che dire o...
8 gennaio 2018 17:25 Fra74
altro aggiungere a quanto sopra scritto?!? Anche quest'anno, ennesimo anno, il "mio" DUO per eccellenza, L. SCINTO & A. CITRACCA, è riuscito a "sfangarla", ad "assemblare" la propria squadra che, magari, sarà pure invitata al Giro di Italia da parte di RCS e ad altre corse da loro organizzate. Un unico punto interrogativo, sollevo, ma se il velocista Mareczko è così forte, e le vittorie lo dimostrano, come mai avrà rifiutato (?!) le numerose offerte arrivate da TEAM WT (se mai ci fossero state)?!?
Semplice curiosità.
Vediamo se il "mio" amico PIPPI mi risponde a tema.
Francesco C.-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024