I TRICOLORI DELLA DISCORDIA

PROFESSIONISTI | 02/01/2018 | 12:00
In Italia divampa la polemica sulla maglia di Fabio Aru, Giuseppe Saronni ha spiegato che non è la versione definitiva e che quella nuova sarà comunque ben riconoscibile, pur rispettando le esigenze del team e degli sponsor.

Certo che stride la differenza tra la maglia tricolore di Aru e quelle che la FDJ ha realizzato, grazie ad Alé Cycling, per Demare campione di Francia e Sinkeldam campione d'Olanda.

Sappiamo bene che FDJ è una squadra-stato e quindi ha tutte le agevolazioni del caso e l'interesse massimo a mostrare la maglia tricolore francese (aspettiamo di vedere la versione difinitiva, quando al 31 gennaio sarà presentata la maglia con il nuovo sponsor Groupama: sarà ancora così pulita?), così come sappiamo bene che è impossibile per l'Uci imporre delle misure standard per i colori nazionali sulla maglia del campione. Troppo diversi i colori delle bandiere e quelli delle maglie di club, troppo diverse le esigenze di ogni singolo sponsor, troppo alto il rischio di un "pastrocchio" che finisca per essere una soluzione peggiore del problema.

Ormai lo sappiamo bene, i colori del campione nazionale sono spesso un problema per squadre multimilionarie il cui interesse principale - comprensibile - è quello di dare la massima visibilità all'investitore, e non può esserci una soluzione univoca. Il caso Movistar è esemplare: i colori della bandiera di Spagna sono anche quelli del principale rivale dello sponsor, quindi è normale che si cerchi da dare loro la minor visibilità possibile e soprattutto di non accostare il logo dell'azienda ai colori del "nemico". L'unica arma a disposizione di squadre e federazioni, una volta di più, è quella del buon senso.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Non sono d\'accordo
2 gennaio 2018 20:11 mcortecchia
Esiste un regolamento della FCI a riguardo e stabilisce anche le misure degli spazi per gli sponsor. Questo regolamento però viene fatto rispettare solo nelle categorie minori. Penso che se un corridore è tesserato FCI dovrebbe rispettarlo comunque!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024