
Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23 e organizzata dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto. La gara di quest’anno si presenta con il nuovo vibrante appellativo di "Speed Classic” ovvero il classico della velocità.
La competizione è in programma sabato 20 settembre ed è la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, ideata e coordinata da Pierluigi Basso. E’ tra le più veloci riservata alla categoria e per questo è stata definita una “Indianapolis” delle due ruote per le medie elevate evidenziate negli spettacolari circuiti in linea che più volte sono stati cambiati e che sono molto lunghi e più compatti come gli anelli iridati che presentano rettilinei e tratti misti disegnati su strade extraurbane e cittadine.
Le ultime edizioni, patrocinate dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, dai Comuni di Cittadella e di Tombolo e dal Coni, si sono svolte su serrati circuiti sinuosi e pirotecnici, avvicinandola più ad una "Montecarlo ciclistica” per il ritmo rapido e incalzante, con un andamento concitato e accelerato senza rallentamenti, come l'ultimo successo centrato nel 2024 di Simone Buda nel tragitto Cittadella-Tombolo.
Durante il "vernissage ufficiale", condotto da Andrea Fin, saranno resi noti i dettagli e le novità del 2025 e inoltre le squadre iscritte e i requisiti tecnici. La corsa sarà valida anche per il Campionato Provinciale Strada Elite e Under 23 della Federazione Ciclistica di Padova.
La manifestazione si presenta con un pregevole Albo d’Oro (nel 2009 si impose il campione olimpionico, iridato ed europeo Elia Viviani). Tra gli ospiti della serata ci saranno anche due speciali vincitori del passato: Mauro Busato, in occasione della prima edizione del 2002 e l'ex professionista Emiliano Donadello autore di un’unica doppietta nel 2005 (storico ex-aequo della stessa squadra Trevigiani con Wilfried Marget) nel 2006.
Il raduno-gara è stato confermato presso la sede dello Stadio “Pier Cesare Tombolato” in collaborazione con l’As Cittadella e, in questa sinergia interdisciplinare esistente, nella serata sarà consegnato al calciatore Alessio Vita, romano classe 1993 alla settima stagione nel club granata, l'8. Premio Giocatore Granata dell'Anno-Bragagnolo Argenti per la passata stagione 2024-2025.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.