FONTANA: «NATALE È TRADIZIONE»

CICLOCROSS | 25/12/2017 | 07:58
Marco Aurelio Fontana, il brianzolo nato a Giussano classe 1984 e per anni residente con la famiglia a Cesano Maderno, oggi vive a Castell'Arquato in provincia di Piacenza. Per il plurititolato prorider le festività natalizie coincidono con l'attività del ciclocross alla quale il portacolori del Team Bianchi-Countervail si dedica quando è ferma la stagione delle mountain bike.

Qual è il tuo Natale tipico?

“Quello che non cambia mai è la vigilia di Natale che si trascorre con tutta la famiglia. Noi abbiamo origini anche in parte al Sud dell'Italia, siamo molto uniti e abbiamo un valore molto forte per la famiglia, quindi per noi è una serata molto speciale. La vigilia la trascorriamo spesso da mia nonna a Cesano Maderno, in Brianza, e poi in genere il giorno di Natale ci trasferiamo tutti a casa mia nel Piacentino. L'importante è stare tutti assieme”.

Quali tradizioni avete: albero, presepe o tutti e due?
“L'albero è sempre stata una cosa molto importante per noi: adesso ho due bimbi piccoli, Emiliano e Gregorio, e lo è ancora di più. Come altra tradizione irrinunciabile è cucinare il pesce stocco che mangiamo alla vigilia di Natale”.

Quale regalo vorrebbe trovare sotto l'albero Marco Aurelio Fontana?
“Tanta felicità e benessere per i miei figli e la mia famiglia. Questa è l'unica cosa che veramente conta. Le corse si vincono e si perdono in base a quanto ognuno dà, ma secondo me una cosa che ogni persona deve chiedere è semplicemente la salute e la felicità dei propri figli e della famiglia”.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024