GIRO D'ITALIA. GRAN FINALE A BARLETTA

CICLOCROSS | 20/12/2017 | 09:15

Inizia il conto alla rovescia verso il gran finale del Giro Italia Ciclocross: sarà la Puglia, in particolare la città di Barletta, ad ospitare l’ultima gara della corsa crossistica rosa. La manifestazione, che avrà luogo sabato 23 dicembre, è organizzata dal Team Eurobike in collaborazione con l’Asd Romano Scotti. Uno scenario bellissimo e un percorso impegnativo faranno da cornice all’ultima gara, che si svolgerà nel fossato del castello della città pugliese: tantissimi saranno i tratti tecnici che attendono i corridori, tra i quali anche una scalinata composta da 25 gradini.


“La tappa di Barletta nasce dalla volontà di far proseguire un progetto che era nato nel 2012, quando abbiamo ospitato l’Europeo – afferma Luigi Carrer della Asd Eurobike – e in questo senso siamo felici di collaborare con l’Asd Romano Scotti, anche perchè crediamo che una tappa del Giro Italia Ciclocross in Puglia possa essere un bel segnale nei confronti dei tanti atleti del meridione che stanno primeggiando in campo nazionale ed internazionale”.


Dopo Numana, Ferentino, Grumo Nevano, Silvelle di Trebaseleghe e San Michele dei Mucchietti, per l’ultima tappa del Giro Italia Ciclocross ci si attende quindi ancora una volta un importante numero di partecipanti e di pubblico: il percorso allestito dalla Eurobike ricalca quello dell’Europeo Master che si è svolto nel 2012, ed è quindi un gradito ritorno per tutti gli appassionati. Il tracciato sarà inoltre a stretto contatto con il pubblico, in quanto sorge nel cuore della città pugliese. Una parte del fettucciato sarà anche all’interno dei giardini: sarà quindi un bel modo per conoscere un importante monumento storico, che affonda le proprie radici nell’XI secolo.

Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti, afferma: “Devo dire un grande grazie all’amico Luigi Carrer e a tutto il suo staff per aver messo in piedi una tappa del GIC. Il team Eurobike sta facendo anche un’ottima attività nel ciclocross, correndo le varie gare del GIC e sobbarcandosi lunghe trasferte con tutto il suo team. Un grande grazie è rivolto anche agli organizzatori precedenti, che si sono distinti con la nostra collaborazione nell’organizzare una tappa: il ciclocross è questo ,una grande Famiglia, e uniti si cresce per il bene dei giovani talenti”.

La situazione - Molto incerta è la lotta per la maglia rosa di categoria Open maschile: Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) è in testa alla classifica generale con 105 punti, contro i 95 di Cristian Cominelli (Prd Sport Factory Team) e gli 80 di Stefano Capponi (Pro Bike). Tutti e tre questi corridori lotteranno fino all’ultima curva per conquistare la maglia rosa finale. E’ invece assegnata definitivamente la maglia rosa femminile Open, con Alessia Bulleri (Trentino Cross Giant Smp) che ha più di 30 punti di vantaggio su Nicole Fede (Valcar PBM), maglia bianca del GIC.

Nella categoria Juniores la lotta per la maglia rosa è a 4: Loris Conca (Biringhello), Federico Ceolin (Velociraptors), Filippo Fontana (Trentino Cross Giant) e Marco Pavan (Cadrezzate Guerciotti) sono tutti raccolti in uno spazio di 20 punti. Sarà quindi la tappa di Barletta a decidere chi dei quattro vincerà il GIC in questa categoria. Situazione simile anche negli Allievi, con Daniel Cassol (Trentino Cross Giant), Gabriel Fede (Cadrezzate Guerciotti), Ettore Loconsolo (Ludobike) e Gabriele Torcianti (Biciadventure) tutti raccolti in uno spazio di 20 punti.

Molto più definita la situazione tra le Allieve, con Letizia Brufani (Lu Ciclone) abbondanteemente in testa alla classifica e vincitrice del GIC, così come tra le ragazze Esordienti, con Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) che ha già vinto la maglia rosa. Tra i ragazzi Esordienti, ci si attende una lotta a due tra Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) e Ivan Carrer (Team Eurobike), che sono distanziati tra di loro di un solo punto in classifica generale.

Nelle classifiche Master c’è il dominio di Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) nella fascia 1 e di Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo) tra le Master woman. Nella fascia 2 ci si attende un duello a tre tra Luigi Carrer (Team Eurobike), Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella) e Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna). 

Tutte le classifiche generali sono disponibili qui: http://www.ciclocrossroma.it/classifiche-generali-san-michele-dei-mucchietti/2017/12/18/

Convenzioni alberghiere - Gli hotel convenzionati con la gara sorgono a circa 300 metri dal castello, di conseguenza il centro di Barletta si trasformerà in un vero e proprio quartier generale del ciclocross, con la possibilità per tutti di gareggiare e di divertirsi in una delle zone più belle d’Italia. Gli hotel convenzionati sono disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/convenzioni-alberghiere-barletta/2017/12/13/

Consigliamo a tutti coloro che hanno necessità dell’hotel di prenotare per tempo in quanto i posti a disposizione stanno per terminare.

Conferenza stampa – Venerdì 22 dicembre alle ore 18, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, si svolgerà la conferenza stampa della vigilia. La sala sorge nel cuore del percorso, a 150 metri dall’arrivo. Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass box e parcheggio per le squadre che ne avranno fatto richiesta sul sito http://www.ciclocrossroma.it/squadre/

Dalla stagione 2017/2018 il Giro Italia Ciclocross ha siglato una partnership con Filmedia, agenzia specializzata nella produzione di Video e nello sviluppo e gestione di Website: Filmedia vanta un’importante esperienza nel mondo del ciclismo, essendo stata la fondatrice di Bike Channel e avendo realizzato iniziative media legate al mondo del ciclismo. L’accordo prevede la possibilità, per le società sportive che partecipano al Giro Italia Ciclocross, di avvalersi dei servizi di FIlmedia per le proprie attività online e siti Internet a prezzi convenzionati. Questo il link all’offerta: https://www.filmedia.com/documenti/progettosquadra.pdf

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave, che sono i partner più importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave è azienda leader nel settore della calzatura sportiva e dell'abbigliamento tecnico, legata da sempre al mondo del ciclocross. Forte dell'esperienza maturata in venticinque anni di attività, il brand trevigiano è sinonimo di eccellenza del design italiano.
Si ringraziano anche Maccari Vini, Challenge, Migliorini Gioielli, Cioccolato Reale, Autoremax e Numana Blu, partner ufficiali del GIC.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024